Emigrazione - Il Sindaco Nonnis riceve 32 emigrati sardi in sudamerica
Il Sindaco di Oristano Angela Nonnis questa mattina ha ricevuto in Comune, a Palazzo Campus Colonna, un gruppo di 32 emigrati sardi da anni residenti in Argentina, Brasile e Perù. Tra loro anche
Data:
30 aprile 2008
Il Sindaco di Oristano Angela Nonnis questa mattina ha ricevuto in Comune, a Palazzo Campus Colonna, un gruppo di 32 emigrati sardi da anni residenti in Argentina, Brasile e Perù. Tra loro anche due emigrati originari della provincia di Oristano, di Aidomaggiore.
La delegazione, in visita in Sardegna attraverso i circoli dei sardi del Sudamerica, è accompagnata dal Presidente dell’Istituto autonomo sardo Fernando Santi (una delle associazioni per la tutela degli emigrati sardi) Pierpaolo Cicalò e nei giorni scorsi ha partecipato alla conferenza internazionale dell’emigrazione.
All’incontro ha partecipato anche il Presidente della Commissione pari opportunità Pupa Tarantini che da anni, proprio con la collaborazione dei circoli dei sardi nel mondo, sta partecipando a iniziative culturali per far conoscere la vita di Eleonora d’Arborea.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Conferenza stampa di presentazione dell'impianto di Donigala gestito dalla SSD Albatennis del 26 settembre 2023
- Affidamento gestione campo di calcio a 5 San Nicola - Seduta pubblica della prima fase della gara del 27 giugno 2023
- Un nuovo inizio per le Strade della Vernaccia
- 10 mila presenze a Oristano per Monumenti aperti e Buongiorno ceramica
- Consulta Terzo settore - Il Comune suggerisce l'iscrizione anche delle associazioni sportive dilettantistiche