Ente concerti - Il 7 Dicembre al teatro Garau la musica celtica dei Jig Rig
Sabato 7 dicembre, alle 20,30, il Teatro Garau di Oristano ospiterà il concerto di JIG RIG, gruppo musicale composto da 7 elementi con un repertorio di brani tradizionali e moderni che partendo
Data:
05 dicembre 2013
Sabato 7 dicembre, alle 20,30, il Teatro Garau di Oristano ospiterà il concerto di JIG RIG, gruppo musicale composto da 7 elementi con un repertorio di brani tradizionali e moderni che partendo dalla musica celtica esplorano epoche e generi diversi.
Il Concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali, dal Comune di Oristano e della Banca di Sassari.
Biglietti:
Prezzo del biglietto: Intero: € 10,00 - Ridotto (under 18 e soci) € 8,00
Botteghino presso il Teatro “A Garau” il giorno del concerto dalle ore 17,00
Per informazioni rivolgersi all’Ente Concerti Alba Pani Passino, Piazza Eleonora n. 34, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 - 13.00 e dalle ore 16.00 – 20.00. Tel. 0783.303966 cell. 339/8348608 – mail: enteconcertioristano@gmail.com
Jig Rig
Si formano alla fine del 1998 presso l’Associazione Polis di Certaldo (FI) come trio: chitarra, flauto traverso e violino. Dall’anno successivo cominciano ad unirsi altri musicisti provenienti da esperienze diverse ma con in comune sia la passione per la Musica Celtica che la voglia di suonare e di divertirsi, creando nel contempo uno stile originale ed aperto alla sperimentazione.
Il gruppo conta oggi su un organico di 7 elementi e possiede un repertorio di brani tradizionali e moderni: la prospettiva non è più limitata all’area celtica, ma esplora epoche e generi diversi. Grazie a questo i Jig Rig si sono esibiti in numerosi eventi in tutta Italia e all’estero, partecipando a numerose manifestazioni.
Nel 2002 hanno preso parte con altri gruppi ad una documentazione su cd realizzato a cura dell’Associazione Polis di Certaldo (FI). Nel novembre 2004, hanno partecipato a Ravenna alla prima delle tre serate del concorso “Suoni di Notte”, classificandosi al secondo posto. Nel maggio 2005 hanno vinto il concorso “Music Village 6”, organizzato dal Movimento Shalom di Empoli (FI).
Nell’ ottobre 2005 e 2006 hanno animato la rassegna “Boccaccesca, i piaceri del gusto”, svoltasi in Certaldo Alto (FI). Nel giugno 2005 è stato pubblicato il loro primo lavoro autonomo, il cd “The Rainy Tales”, nel luglio 2008 il mini-cd “From Jig To Rig”. Nel maggio 2012 arriva il lavoro della maturità, “The Devil And The Holy Water”. Nel maggio 2008 hanno rappresentato la città di Certaldo suonando a Neuruppin (Germania) nell’ambito dei festeggiamenti per il 40° anno di gemellaggio fra le due comunità. Nel novembre 2012 si sono esibiti in concerto al Jamboree Venue di Londra.
Da alcuni anni collaborano con il Laboratorio Teatrale di Certaldo “L’Oranona” per la composizione e l’esecuzione di musiche originali di scena.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Serata di gala del Dyaphrama International Photographic Circuit 2025 del 09 maggio 2025
- Giornata della Terra - A Torre Grande 300 chili di rifiuti raccolti con Plastic Free
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
- Convegno “La Reggia degli Arborea: quale futuro?” del 21 marzo 2025
- Presentazione del progetto “Un cuore per la vita” del 14 marzo 2025
Documenti e dati
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Concessione impianti sportivi comunali