Estiamo insieme - Dall'8 luglio animazione nel parco di viale Repubblica
Ritorna Estiamo insieme, il tradizionale appuntamento estivo promosso dall’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Oristano, curato dalla Cooperativa Passaparola e dalle Ludoteche cittadine
Data:
05 luglio 2002
Ritorna Estiamo insieme, il
tradizionale appuntamento estivo promosso dall’Assessorato ai Servizi sociali
del Comune di Oristano, curato dalla Cooperativa Passaparola e dalle Ludoteche
cittadine e rivolto a tutti bambini, ragazzi e adulti che trascorrono l’estate
in città.
Quest’anno l’Estiamo insieme
si svolgerà da lunedì 8 luglio sino al 6 settembre.
“La validità di questa
manifestazione è testimoniata dal successo che le tributano le centinaia di
bambini, ma anche dai molti adulti, che ogni anno partecipano alle attività di
animazione proposte dal Comune e dalle ludoteche – spiega l’Assessore ai
Servizi sociali Franco Serra -. Estiamo
insieme nasce per offrire occasioni di socializzazione a tutta la città
attraverso laboratori e giochi. Quest’anno poi si cercherà di offrire ancora
qualcosa in più, confermando qualche appuntamento a Torre Grande, in
collaborazione con
Quest’anno alla
realizzazione dell’Estiamo insieme lavoreranno gli operatori delle Ludoteche
cittadine. La gestione dei gruppi sarà affidata a dodici animatori che avranno
il compito di guidare e coinvolgere i bambini, i ragazzi e gli adulti nelle
varie attività.
L’Estiamo insieme inizierà
lunedì prossimo con le attività di animazione, mentre i primi laboratori
partiranno il 15 luglio. Questo il programma:
-
Dal 15 al 19 luglio si terrà
“Intrecci creativi”, laboratorio
condotto da Giulia Porru e dedicato agli adulti
-
Dal 15 al 19 luglio sarà
proposto anche “Traforo creativo”,
dedicato a ragazzi e condotto da Silvano Casula
-
Dal 15 al 26 luglio si
svolgerà “Jocale: la creazione di un
gioiello”, dedicato ai bambini ed agli adulti e condotto da Marilena
Leone
-
Dal 22 luglio al 2 agosto
toccherà al laboratorio su “Tecniche e
magie in musica”, dedicato ai ragazzi e condotto da Donato
Cancedda
-
Dal 29 luglio al 2 agosto
Maria Luisa Aru proporrà un laboratorio di Bigiotteria
-
Dal 29 luglio al 6 agosto
Pamela Contini e Graziella Pische terranno un laboratorio dedicato ai bambini e
intitolato “Le carte delle
fiabe”
-
Dall’1 al 9 agosto Valeria
Sanna Randaccio si occuperà del laboratorio per bambini “Viva l’estate creativa”
-
Dal 5 al 21 agosto si terrà
“Giochiamo a passo di danza”,
dedicato ai bambini e condotto da Simona Serra
-
Dal 19 al 23 agosto toccherà
a due laboratori: il primo è “Pittori in
erba” dedicato a ragazzi e adulti e condotto da Liliana Sanna, il secondo è
“Cavalieri, Regine e Fanti” dedicato
agli adulti e curato da Vittoria Puggioni
-
Dal 26 agosto al 6 settembre
si terranno altri tre laboratori: uno su “Suono, ritmo e musica” per bambini
proposto da Giuseppe Albanese, uno su “Scacco matto” dedicato ai ragazzi e
condotto da Alessio Pinna ed uno su “Balli caraibici” per bambini, ragazzi
e adulti condotto da Mariel Llames
-
Dal 29 agosto al 6 settembre
Marcella Flori proporrà a ragazzi e adulti la “Caccia al tesoro laboriosa” e Raimondo
Cossa agli adulti “Andiamo
insieme”
Gli appuntamenti in
collaborazione con
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:30
Contenuti correlati
Novità
- Elenchi provvisori selezioni manovali edili, muratori, falegnami ed elettricisti
- Online il sito istituzionale del Plus di Oristano
- Chiusura di Palazzo Campus Colonna il pomeriggio del 23 e il 24 marzo
- Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva della seconda finestra 2022
- Si dimette l'Assessore Alessandra Porcu. Al suo posto Carmen Murru