Festa della Liberazione e Sa Die de sa Sardigna - Il 24 Aprile la conferenza stampa del Sindaco Tendas
Due giornate dedicate alla riflessione e all’approfondimento della storia di due momenti che rivestono grande importanza per la Sardegna e per l’Italia. Quest’anno, in occasione
Data:
23 aprile 2013
Due giornate dedicate alla riflessione e all’approfondimento della storia di due momenti che rivestono grande importanza per la Sardegna e per l’Italia.
Quest’anno, in occasione del 25 e 28 Aprile il Comune di Oristano promuove un programma di inziative pubbliche con le quali vuole esaltare i valori legati alla Festa della Liberazione e a Sa Die de sa Sardigna.
Domani mattina, alle 10, nella Sala Giunta del Palazzo Campus Colonna, il programma sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa dal Sindaco di Oristano Guido Tendas.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette