Firmato il protocollo per l’attivazione dell'Ufficio interventi civili
L’UIC interviene sulle situazioni di disagio familiare a cui possono esposti i minori
Data:
08 ottobre 2020
Alla presenza dei rappresentanti della Provincia di Oristano e dei Comuni di Cabras, Milis, Oristano, Santa Giusta, Tramatza, Zeddiani e dell’Ats-ASSL di Oristano è stato sottoscritto il protocollo d'intesa per l’attivazione di una sede, ad Oristano, dell'Ufficio Interventi Civili della Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Cagliari, che consentirà una maggiore vicinanza della Procura ai cittadini, ai Servizi Sociali, Sanitari e alle Scuole del territorio di Oristano.
L’UIC interviene sulle situazioni di disagio familiare che espongono i minori a condizioni di vita pregiudizievoli del loro sviluppo e sulle situazioni di presunto abuso e maltrattamento.
L’accordo, presentato dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni, Anna Cau, in occasione dell’assemblea dei sindaci del PLUS del distretto di Oristano, è stato firmato oltre che dallo stesso Procuratore, dal Sindaco del Comune di Oristano in qualità di presidente del PLUS Oristano, Andrea Lutzu, e dall’Amministratore straordinario della Provincia di Oristano, Massimo Torrente.
Sarà la Provincia di Oristano a garantire la sede per l’attività dell’UIC, con un ufficio presso la sede di via Enrico Carboni, scelta funzionale anche per una prossima adesione al protocollo da parte degli altri PLUS del territorio oristanese.
Gli operatori dell’UIC di Oristano saranno presenti nell’ufficio di via Mattei per tre giorni alla settimana per un totale di 15 ore.
In 18 anni di attività, l’Ufficio Interventi Civili presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Cagliari, ha dimostrato la sua validità e indispensabilità garantendo al Pubblico Ministero, la preziosa collaborazione nell’accertamento delle situazioni richiedenti l’intervento del Tribunale per i Minorenni. . L’apertura di una sede oristanese permetterà di rafforzare l’attività promossa dal PM in materia di tutela dei diritti del minore in un contesto di maggiore vicinanza ai cittadini.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
- Covid - 1632 casi nell'isola, 61 a Oristano con 19 guarigioni
- Covid - 2063 casi in Sardegna, 60 a Oristano con 44 guarigioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette