Fondazione Oristano - Firmato l'atto costitutivo davanti al Notaio Ianni
Il nuovo organismo si occuperà della gestione integrata dei beni culturali, della promozione del turismo e della cultura in città e dell’organizzazione della Sartiglia
Data:
28 giugno 2019
Con la firma dell’atto davanti al notaio Luigi Ianni, ieri sera si è costituita la Fondazione Oristano.
Nato come evoluzione della Fondazione Sa Sartiglia, il nuovo organismo si occuperà della gestione integrata dei beni culturali, della promozione del turismo e della cultura in città e dell’organizzazione della Sartiglia.
Dopo il voto favorevole del Consiglio generale della Fondazione Sa Sartiglia e quello del Consiglio comunale di Oristano, ieri sera, nella Sala Giunta del Comune, nello storico Palazzo Campus Colonna, l’ultimo passaggio formale con l’atto notarile alla presenza del Consiglio generale della Fondazione Sa Sartiglia.
Insieme all’intero Consiglio generale erano presenti il Presidente della Fondazione Sa Sartiglia Angelo Bresciani, il Sindaco Andrea Lutzu (che della Fondazione Sa Sartiglia è presidente onorario) e l’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna.
Fino alla nomina dei nuovi organi (i cui membri ricopriranno i rispettivi incarichi a titolo gratuito) il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Sa Sartiglia rimarrà in carica per la normale amministrazione curando i primi importanti adempimenti legati all’avvio delle attività e al subentro nella gestione dell’Antiquarium Arborense, dell’Archivio storico comunale e della Pinacoteca Carlo Contini.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura