Gianni Ledda nuovo Presidente della Pro Loco
Nel consiglio Pinuccio Utzeri, Cristina Romano (segretaria), Carlo Margaritella, Roberto Spano (tesoriere), Davide Rinaldo Tatti e Vincenzo Pecoraro
Data:
29 giugno 2018
Gianni Ledda è il nuovo Presidente della Pro Loco di Oristano.
È stato eletto ieri, a tarda sera, nel corso della riunione del Consiglio di amministrazione, a sua volta nominato dall’assemblea dei soci Pro Loco. Subentra ad Andrea Cossu che si era dimesso lo scorso mese per motivi personali.
Del nuovo consiglio, alcuni vi entrano per la prima volta, fanno parte Pinuccio Utzeri, Cristina Romano (segretaria), Carlo Margaritella, Roberto Spano (tesoriere), Davide Rinaldo Tatti (consigliere comunale maggioranza) e Vincenzo Pecoraro (consigliere comunale opposizione).
Un volto nuovo anche per il revisore, si tratta di Alessio Sanna.
“Il mio primo ringraziamento va ad Andrea Cossu – ha detto Gianni Ledda subito dopo l’elezione – che nel suo anno di mandato ha condotto la Pro loco oristanese in modo impeccabile. Grazie anche per il forte sostegno dimostrato per la mia candidatura. Spiace riconoscere che la sua scelta di lasciare la presidenza dell’associazione sia dovuta ad un fatto personale, molto grave. Andrea lascia comunque in eredità una Pro loco in ottima salute, così come già ereditata dal suo predecessore Giorgio Colombino che ieri l’assemblea ha nominato Presidente onorario. La Pro loco – ha aggiunto Gianni Ledda - è un sodalizio, il cui sviluppo si intreccia con gli ultimi 60 anni di vita della città di Oristano, la sua mission è quella di provvedere al miglioramento e alla crescita turistica del luogo in cui opera, per questo faremo il possibile per riprendere, la dove interrotti, e migliorare i rapporti esistenti con tutti gli operatori economici del settore turistico e culturale. Avrà particolare attenzione il rapporto con il Comune di Oristano, con la Fondazione Sa Sartiglia, con i Gremi, detentori della tradizione, e con tutti i soggetti che curano la manifestazione Sa Sartiglia. Lavorare insieme per ottenere il massimo del risultato, in termini turistici e di crescita culturale della città, delle frazioni e delle borgate. Riprenderemo alcune manifestazioni che, con il tempo, si sono fermate, come la Rievocazione storica di Eleonora d’Arborea, ad esempio.
La collaborazione con le altre Pro loco dei paesi limitrofi sarà indispensabile per fare rete e per unire le forze, in un momento storico in cui l’isolamento non porta da nessuna parte e dove solo unendo le forze e coordinandosi nella realizzazione degli eventi si può ottenere il meglio.
Infine, ringrazio tutti i soci della Pro loco di Oristano che mi hanno assegnato un largo consenso. Lavorerò per raggiungere gli obiettivi che mi sono prefissato, mettendo a disposizione la mia esperienza professionale, la conoscenza profonda della città e tutto il mio impegno.”
Il presidente uscente Andrea Cossu, nel complimentarsi con Gianni Ledda, si è detto soddisfatto per il fatto che il consiglio è, in buona parte, composto da ex consiglieri che si erano dimessi insieme a lui in segno di solidarietà.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Covid - A Oristano annullata la festa di Capodanno
- A Oristano Natale insieme all'Unicef - Il programma delle manifestazioni
- Sabato 30 e domenica 31 ottobre Monumenti Aperti ritorna a Oristano
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette