Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate
In piazza Mariano, il Prefetto Angieri, accompagnato dal Sindaco Sanna e dall’Amministratore della Provincia Torrente, ha deposto una corona in onore dei caduti
Data:
04 novembre 2023
Questa mattina, a Oristano, in piazza Mariano IV , la tradizionale cerimonia per il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate.
La cerimonia si è svolta alla presenza dei rappresentanti dell’Esercito, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Militare Volontario e delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, dei Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana, e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma con i rispettivi Gonfaloni.
Sono stati resi gli onori al Prefetto Salvatore Angieri, il quale ha passato in rassegna i Reparti accompagnato dal Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Colonello Giancarlo Sulsenti.
Il Prefetto di Oristano, accompagnato dal Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e dall’Amministratore Straordinario della Provincia Massimo Torrente, ha poi proceduto con la deposizione della Corona in Onore dei Caduti.
Il Prefetto, al termine della cerimonia, ha ringraziato tutti i presenti per aver condiviso con le Istituzioni la celebrazione dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Ultimo aggiornamento
04/11/2023, 14:21
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- CIRCE - Selezione per il direttore scientifico. Domande entro il 26 marzo 2024
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura