Giovani imprenditori a confronto su bandi e servizi nel seminario di Comune e Confapi

Ai laboratori d'impresa hanno partecipato 38 giovani che hanno potuto proporre le loro idee

Data:
15 dicembre 2016

Un momento informativo, ma anche un’occasione per impostare una strategia d’azione per chi vuole sviluppare un’idea imprenditoriale.

Il seminario sulle nuove opportunità per i giovani imprenditori organizzato dallo Sportello Europa e dall’Assessorato alla Programmazione del Comune di Oristano, in collaborazione con la delegazione di Oristano di CONFAPI Sardegna, ieri ha richiamato nella Sala consiliare di Palazzo degli Scolopi decine di giovani interessati a investire su sé stessi e sulle proprie idee per fare impresa. Ai laboratori, che hanno concluso il seminario, hanno partecipato 38 giovani che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con gli esperti presenti per proporre la propria idea di business e avere utili indicazione sulle modalità di partecipazione ai bandi.

È stata l’assessore alla Programmazione del Comune di Oristano Giuseppina Uda ad aprire i lavori del seminario, illustrando l’importanza dell’appuntamento: “È un’ulteriore opportunità a disposizione dei giovani imprenditori che possono confrontare le loro idee e conoscere i servizi, come lo Sportello Europa attivo in Comune, ai quali si possono rivolgere per ottenere il supporto e l’assistenza necessaria per muovere i primi passi per avviare un’impresa accedendo alle risorse messe a disposizione dai bandi pubblici”.

Sergio Cutuli, Presidente della Delegazione di Oristano di CONFAPI Sardegna, ha fatto un quadro sul panorama imprenditoriale sardo, soffermandosi sui punti di forza e di debolezza, sulle minacce e le opportunità. Cutuli ha spiegato che CONFAPI ritiene strategico il turismo, un settore nel quale ci sono ampi margini di sviluppo, e ha apprezzato la decisione del Comune di istituire un servizio di supporto ai giovani imprenditori come lo Sportello Europa.

Gianluigi Matta, del Servizio Sviluppo e Pianificazione Strategica del Comune di Oristano, si è soffermato sui bandi per la creazione e lo sviluppo di impresa e fornito gli elementi pratici per cogliere le opportunità offerte dalla programmazione regionale ed europea.

La commercialista Marta Musso, infine, ha dato le indicazione operative più importanti per sviluppare la propria idea d’impresa e gli elementi base per la redazione di un Business Plan.

Giovani imprenditori a confronto su bandi e servizi nel seminario di Comune e Confapi
Giovani imprenditori a confronto su bandi e servizi nel seminario di Comune e Confapi  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:34