Gli auguri di buone feste del Sindaco Massimiliano Sanna
Il messaggio agli oristanesi per un Buon Natale e un felice Anno nuovo
Data:
23 dicembre 2022
Cari oristanesi, dopo due anni, finalmente, ci prepariamo a vivere le feste di fine anno senza l’incubo del Covid.
Il virus circola ancora e occorre comunque stare attenti, soprattutto le persone più fragili, ma la sua pericolosità è calata notevolmente.
Abbiamo ripreso le nostre vecchie abitudini e possiamo goderci una passeggiata per le vie della città, entrare nei negozi per i regali ai nostri cari, fermarci a mangiare in un locale, senza la preoccupazione della mascherina o del green pass.
La ritrovata libertà è un grande regalo per tutti noi. Dovremmo riuscire a dare il giusto valore a questo bene prezioso e riflettere a chi in altre parti del mondo è costretto a rinunciarci.Penso alla guerra in Ucraina che costringe milioni di persone a convivere con l’incubo delle bombe e a patire fame e freddo.
Ancora di più, per Natale, per chi crede, ma anche per chi non ha questo privilegio, è doveroso rivolgere un pensiero a chi soffre, ai più deboli. Persone che spesso sono più vicine a noi di quanto si possa pensare.
Trasformiamo l’esperienza che abbiamo vissuto negli anni della pandemia in un insegnamento e diamo alla parola solidarietà il valore che merita.
Nei 2 anni di pandemia Oristano ha mostrato un grande cuore ed è stata capace di offrire tanta solidarietà. Continuiamo, tutti insieme, su questa strada e diamo alla nostra comunità tutti gli strumenti che servono alla migliore convivenza.
Oristano è una bella città, ricca di storia e di cultura, custode di valori e tradizioni.
Per il 2023 non voglio promettere inaugurazioni, nuovi lavori o progetti faraonici.
Voglio augurare alla città di trovare nei suoi cittadini i difensori della sua bellezza, gli interpreti e i paladini del suo patrimonio storico, culturale e ambientale, gli alfieri dei valori e delle tradizioni.
Dal Palazzo comunale siamo impegnati quotidianamente a lavorare per questi obiettivi. Col dialogo, la solidarietà e la collaborazione di tutti, vorremmo che tutti ci sentissimo responsabilizzati a operare nella stessa direzione: i più giovani tra i banchi di scuola, gli adulti nei posti di lavoro, ognuno in ogni via e in ogni casa della città.
A tutti gli oristanesi voglio rivolgere un augurio particolare di Buon Natale, ma un augurio particolare lo voglio riservare agli anziani, ai giovani e alle famiglie, il nido dove tutti possiamo coltivare i veri valori, dove possiamo trovare protezione e sostegno, amore e calore umano.
Buon Natale
Il Sindaco
Massimiliano Sanna
Ultimo aggiornamento
23/12/2022, 12:15
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette