Grande festa ieri a casa Gori-Careddu per i 100 anni di signora Marietta
Originaria della Gallura, signora Marietta vive a Oristano dal 1949. Ieri è stata festeggiata da parenti, amici e dal Sindaco Sanna
Data:
13 febbraio 2024
Grande festa ieri a casa Gori-Careddu per i 100 anni di signora Marietta.
A festeggiare con lei questo importante traguardo parenti e amici. C’era anche il Sindaco Massimiliano Sanna che le ha donato un targa ricordo a nome della comunità oristanese.
Marietta Gori, nata a Luogosanto il 12 febbraio 1924, da padre corso e madre gallurese, cresciuta in una famiglia numerosa quinta di otto figli, dopo essersi sposata nel 1948 con Giovanni Maria Careddu di Bortigiadas, coltivatore diretto, si trasferì a Oristano nel 1949 in cerca di lavoro.
Madre di Antonio e Laura, rimase vedova prematuramente nel 1960. Con il cugino Sebastiano curò l’azienda agricola di Pesaria, mentre con la sorella minore Delia si è sempre dedicata a tramandare le tradizioni galluresi e le ricette di famiglia, la lavorazione della carne di maiale e dei dolci tradizionali.
Molto religiosa, si è dedicata con dedizione, sin dalla costituzione, alla crescita della comunità ecclesiastica di San Giuseppe lavoratore di Sa Rodia. Grazie alla guida spirituale di Don Italo Schirru ha visitato con i parrocchiani la Terra Santa, Gerusalemme e la Madonna di Lourdes.
Marietta Gori è la terza centenaria delle sorelle, Vittoria che ha vissuto fino a 102 anni e Giovanna Maria che ha raggiunto i 104 anni.
Ultimo aggiornamento
13/02/2024, 10:34
Contenuti correlati
Novità
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
- Oristano celebra un nuovo traguardo di longevità. Rosalia Moro compie 100 anni
- Oristano festeggia la centenaria Maria Giusta Carta
- Prefettura - Firmato un protocollo sulla prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani
- Oristano festeggia la centenaria Anna Elia