Guardia medica ad Oristano, da oggi in servizio due medici
On line in calendario i turni del servizio nei locali di via Carducci
Data:
10 gennaio 2024
Da oggi un nuovo medico in servizio nel punto di continuità assistenziale di Oristano.
“Il ripristino completo del servizio di guardia medica ad Oristano da mesi rimane fra le priorità di questa direzione generale - ha detto il direttore generale della Asl 5 di Oristano, il Angelo Serusi -. Confidiamo in nuove adesioni nelle prossime settimane. La direzione generale è infatti, come più volte ribadito, impegnata a ricercare costantemente insieme ad ARES Sardegna medici disponibili affinché il punto di guardia medica di via Carducci ad Oristano ritorni pienamente operativo”.
Dunque ora sono due i medici in servizio nel punto di continuità assistenziale, al numero civico 33 di via Carducci. Il dottor Serusi ha aggiunto: “È doveroso ricordare anche le recenti adesioni di personale medico al servizio di medicina penitenziaria del carcere di Massama. Anch’esse potranno contribuire alla ripresa graduale della normale attività di un presidio sanitario sia sul territorio, sia nel carcere oristanese”.
Questi i turni aggiornati ad oggi per il mese di gennaio, come già comunicato agli utenti attraverso un avviso pubblico affisso ieri all’ingresso della stessa sede della guardia medica oristanese:
- mercoledì 10 gennaio dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo
- giovedì 11 gennaio dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo
- lunedì 15 gennaio dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo
- giovedì 18 gennaio dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo
- martedì 23 gennaio dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo
- mercoledì 24 gennaio dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo
- lunedì 29 gennaio dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo
- martedì 30 gennaio dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo
Inoltre sono stati già coperti i turni notturni di mercoledì 3 e martedì 9 gennaio. In caso di necessità ci si potrà rivolgere ai punti di guardia medica vicini, come precisato anche sempre nell’avviso pubblico affisso nella sede della guardia medica di Oristano.
Ultimo aggiornamento
10/01/2024, 14:47
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Amianto - Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro. Il 29 aprile cerimonia, conferenza e mostra
- Salute della donna - Visite gratuite al San Martino dal 22 al 24 aprile
- Meningite - Vaccinazione gratuita anche per i lavoratori a contatto con il pubblico
- Lingua blu - Al via le domande per le vaccinazioni
Documenti e dati
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Indennità regionale fibromialgia - Domande dal 16 aprile al 16 maggio