Guido Bertolaso sabato ad Oristano per il convegno su Potenzialità e prospettive della protezione civile in Sardegna
Sabato 7 novembre a partire dalle ore 9 si terrà presso il Teatro Garau di Oristano il convegno su “Potenzialità e prospettive della Protezione Civile in Sardegna”, organizzato dall’associazione
Data:
05 novembre 2009
Sabato 7 novembre a partire dalle ore 9 si terrà presso il Teatro Garau di Oristano il convegno su “Potenzialità e prospettive della Protezione Civile in Sardegna”, organizzato dall’associazione culturale Oristanesi con l’obiettivo di mettere a confronto istituzioni, enti, associazioni di volontariato e cittadini al fine di garantire - a distanza di poco più di un anno dall’alluvione di Capoterra e dopo gli incendi boschivi del 22 e 23 luglio scorso - un sistema di prevenzione e di gestione delle emergenze sempre più adeguato ed efficace.
L’appuntamento - realizzato con il contributo dell’Assessorato agli Affari Generali della Regione Sardegna, dell’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente e della Protezione Civile della Provincia di Oristano e dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano - permetterà di approfondire l’organizzazione e i ruoli delle diverse componenti del sistema di protezione civile anche alla luce dei compiti affidati alla nuova direzione generale della presidenza della Regione Sardegna, istituita con la legge regionale n. 3 approvata lo scorso 7 agosto.
Dopo i saluti di benvenuto degli organizzatori e delle autorità locali, aprirà i lavori del convegno il presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci. A seguire il giornalista Andrea Frailis modererà la tavola rotonda dedicata al tema “La gestione delle emergenze in Sardegna” alla quale prenderanno parte il direttore del Dipartimento IdroMeteoClimatico dell’ARPA Giuseppe Bianco, il Vice Presidente dell’ANCI Sardegna Andrea Busia, il direttore del Servizio protezione civile e antincendio della Regione Sardegna Giorgio Onorato Cicalò e il direttore regionale dei Vigili del Fuoco Pippo Sergio Mistretta.
Dopo il dibattito, concluderà i lavori il Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale Guido Bertolaso.
All’incontro, aperto al pubblico, sono stati invitati sindaci, amministratori, organizzazioni di volontariato e responsabili delle strutture operative del sistema regionale della protezione civile.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Primo passo per l'albo comunale delle associazioni di volontariato ambientale
- Una statua in ricordo delle vittime dell’amianto nella rotonda di Via Petri
- Approvato il progetto da 998 mila euro per il potenziamento del Centro del riuso
- Violenza alle donne - Una nuova panchina rossa offerta da Conad
- Gara d'appalto per la gestione dello Spazio giovani, Ceas e Skatepark. Offerte entro il 29 marzo
Documenti e dati
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune
- Adotta un'aiuola. Al via le domande per cittadini, associazioni, scuole e attività economiche
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà