IMU - Cala di un punto percentuale l'aliquota per gli immobili di imprese e attività professionali
A Oristano cala di un punto percentuale l’aliquota IMU per gli immobili relativi a imprese commerciali o che costituiscono beni strumentali per l’esercizio di arti o professioni. La proposta
Data:
03 maggio 2013
A Oristano cala di un punto percentuale l’aliquota IMU per gli immobili relativi a imprese commerciali o che costituiscono beni strumentali per l’esercizio di arti o professioni.
La proposta di delibera, che porta dall’8,6 al 7,6 per mille l’aliquota IMU, martedì 7 Maggio sarà portata all’attenzione del Consiglio comunale dall’Assessore al Bilancio e ai tributi Giuseppina Uda.
“La modifica si rende necessaria per andare incontro alle esigenze del sistema produttivo che anche a Oristano sta mostrando segni di sofferenza sempre più evidenti” osserva l’Assessore Uda.
“Così come l’anno scorso abbiamo voluto dare un segnale a tutte le famiglie con la riduzione dell’aliquota dal 5 al 4 per mille per la prima casa, oggi stabiliamo un’aliquota più bassa di cui si avvantaggerà il sistema produttivo, imprese e professioni – aggiunge l’Assessore Uda -. Sulle altre misure riguardanti l’ìmposta muncipale unica attendiamo le decisione del Governo Letta, ma al momento possiamo già prevedere queste nuove misure pienamente compatibili con il bilancio comunale”.
La rimodulazione delle aliquote IMU per il 2013 prevede anche la riduzione di un punto, dall’8,6 al 7,6 per mille, per le unità abitative e loro pertinenze, acquisite in linea retta per effetto di successione e fino al primo grado per un periodo limitato a 12 mesi dalla data del decesso del proprietario.
La delibera che martedì sarà portata all’attenzione del Consiglio comunale fissa anche una nuova aliquota, riducendola dal 10,6 al 5,8 per mille, per le unità abitative concesse in locazione a studenti universitari.
Una riduzione del 30% sulla base imponibile è prevista anche per le aree fabbricabili in zona C2RU.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Il guasto alla Scuola media Grazia Deledda. Attesi a giorni i pezzi di ricambio per la riparazione
- Il Sindaco Sanna nelle scuole cittadine per augurare Buon Natale
- Festa degli alberi - Studenti protagonisti allo Spazio giovani. Messe a dimora 80 piante
- PUMS - Ultimi giorni per residenti nel centro storico e studenti per partecipare alla consultazione
- Catte Cup - Protocollo d’intesa tra organizzatori, Diocesi e Comune