Il 31 Maggio a Oristano e Torre Grande la VI Giornata nazionale dello sport

Una grande giornata di sport che vedrà il coinvolgimento di almeno 1500 atleti. A Oristano, per la sesta volta, ritorna la Giornata Nazionale dello Sport che quest’anno oltre che in città

Data:
27 maggio 2009

Una grande giornata di sport che vedrà il coinvolgimento di almeno 1500 atleti.
A Oristano, per la sesta volta, ritorna la Giornata Nazionale dello Sport che quest’anno oltre che in città si terrà a Torre Grande e in contemporanea a Ghilarza, Milis, Uras e Sorradile.

Domenica 31 Maggio saranno coinvolte 30 tra federazioni e discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, allestiti campi di gioco e 25 stand per assistere ad esibizioni e scoprire le tecniche e i segreti di molti sport.

La manifestazione è stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, dal Presidente del Coni Gabriele Schintu, dal Prefetto Giovanna Battista Tuveri, dal Presidente onorario del CONI Mario Baroli e dagli assessori allo sport del Comune e della Provincia Francesco Pinna e Serafino Corrias.

“Un gioco da ragazzi” è lo slogan scelto per questa edizione della Giornata che è stata istituita dal CONI sulla base di una direttiva della Presidenza del Consiglio dei ministri nel 2003.

“Lo slogan – ha spiegato il Presidente Schintu - vuole essere un invito a combattere la sedentarietà giovanile e a promuovere la pratica sportiva anche ad un pubblico più ampio, sottolineando in particolare la valenza ludica dello sport. La finalità principale della “Giornata” è quella di diffondere lo sport ed i suoi valori, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’utilità e sui benefici che la pratica sportiva porta in termini di benessere e forma fisica”.

Per questa edizione insieme al CONI sono scesi in campo numerose istituzioni, federazione sportive e aziende private. Tra gli altri hanno garantito la collaborazione il Comune e la Provincia di Oristano, la Prefettura e la Questura, la Capitaneria di porto, l’Ufficio scolastico provinciale, l’Istituto Tecnico Nautico, la ASL, l’Unicef, il Panathlon, la BNL, la 3A l’Acqua San Giorgio, l’Area Marina Protetta –Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre.

La VI Giornata Nazionale dello Sport si aprirà domenica mattina alle 10 con una cerimonia in programma nel centro storico di Oristano e subito dopo con un’esibizione di ginnastica in piazza Eleonora e con la sfilata degli atleti delle società di calcio partecipanti alla Tyrsos Cup 2009.
Contemporaneamente nella piscina comunale di Sa Rodia si terrà una manifestazione di nuoto.

Nel pomeriggio la Giornata Nazionale dello Sport si sposta sul lungomare di Torre Grande che si trasformerà in un grande impianto sportivo dove oltre ai campi saranno allestiti gli stand delle federazioni sportive e delle istituzioni che hanno collaborato all’organizzazione. Alle 15 è in programma la sfilata e l’esibizione dei ragazzi dei centri di avviamento allo sport della provincia di Oristano.
Sono previste prove di canottaggio, pallacanestro, golf, rugby, vela, pugilato, carrozzina e corsa, beach soccer, squash, ciclismo, lancio del vortex, beach volley, judo e karatè, tiro con l’arco, sollevamento pesi, tiro a volo, gimcana, tennis, equitazione, kayak, pallatamburello.
E poi una mostra fotografica a cura di Francesco Pinna (fotografo della Nuova Sardegna e corrispondente dell’ANSA) sui gesti di sport ed una esposizione di auto e moto d’epoca.

Contemporaneamente a Ghilarza si giocherà un torneo di pallacanestro, a Milis uno di calcio a 5 con atleti disabili, a Uras una manifestazione di tiro con l’arco e a Sorradile, sul Lago Omodeo, una regata regionale di canottaggio.

Domenica sera, alle 20, a Torre Grande, cerimonia di chiusura alla presenza delle autorità e dei testimonial sportivi.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32