Il Centro sportivo di Sa Rodia dedicato a Mario Baroli

Il Consiglio comunale aveva deliberato l'intitolazione dell'area sportiva all'ex presidente del CONI

Data:
23 giugno 2017

Il Centro sportivo di Sa Rodia da oggi porta il nome di Mario Baroli.

Era stato il Consiglio comunale con decisione unanime a deliberare per l'intitolazione dell'area sportiva all'ex presidente del CONI e stamattina il Sindaco Guido Tendas e i familiari di Baroli hanno scoperto una targa dedicata a uno dei personaggi sportivi più amati e stimati della città.

Mario Baroli, scomparso nel 2015 all’eta di 84 anni, è infatti uno dei personaggi più noti e che più hanno dato allo sport oristanese.

La targa, scoperta all’ingresso del complesso sportivo, recita: “Medaglia d’oro per meriti sportivi atleta, docente, presidente del CONI provinciale e riferimento per numerose generazioni di oristanesi è ricordato per aver dedicato l’intera vita all’insegnamento dello sport”.

Baroli era nato a Oristano il 17 Giugno 1931. Per tutti era il professore. Con lui sono cresciute schiere di giovani atleti, tecnici e dirigenti sportivi.

Dal 1973 è stato il massimo dirigente sportivo della provincia, prima in qualità di delegato e poi di presidente del Comitato provinciale del CONI, carica che ha ricoperto ininterrottamente fino al 2009. Proprio nel momento della chiusura della dirigenza al Comitato olimpico il Presidente nazionale del CONI Gianni Petrucci fece visita a Oristano per insignirlo di un premio e nominarlo presidente onorario del comitato di Oristano.

Baroli oggi è ricordato come longevo presidente del CONI, ma nella sua lunga carriera sportiva ha ottenuto innumerevoli successi.

Nel 1954 dopo aver superato brillantemente gli esami di concorso si iscrse con borsa di studio CONI all’istituto superiore di educazione fisica di Roma (ISEF) dove conseguì il diploma di laurea con votazione 110\110 e lode. Campione sardo e italiano di ginnastica artistica, vice campione sardo di rally, medaglia d'oro di scherma e abile giocatore di golf.

Dirigente della società Ginnastica “De Castro” di Oristano, presidente regionale della Federazione Ginnastica d’Italia, promotore e fondatore del “Circolo Schermistico Oristanese” e del Circolo Nautico Oristanese, Vice Presidente regionale del CONI e dirigente nazionale del Comitato olimpico.

Il CONI gli ha assegnato la Stella d’oro al merito sportivo nel 1988. Nel 1989 medaglia d’oro del Comune di Oristano per meriti sportivi e nel 1990 vincitore del premio “Antonio Cardia” dell’USSI.

Il Centro sportivo di Sa Rodia dedicato a Mario Baroli
Il Centro sportivo di Sa Rodia dedicato a Mario Baroli  

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:34