Il Comune di Oristano dedica una piazza a Chiara Carta
La Giunta Sanna ha deliberato l’intitolazione alla giovane di una porzione del giardino Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, adiacente a via Martiri del Congo a Silì
Data:
12 giugno 2024
Il Comune di Oristano dedicherà una piazza a Chiara Carta.
La Giunta Sanna ha deliberato l’intitolazione alla giovane, vittima nel 2023 di un grave fatto di sangue, di una porzione del giardino Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, adiacente a via Martiri del Congo a Silì.
Con questa decisione l’Amministrazione comunale intende ricordare Chiara Carta, la cui perdita ha colpito l’intera comunità, sia per la sua giovane età, sia per la violenza dell’accaduto.
Ultimo aggiornamento
12/06/2024, 13:04
Contenuti correlati
Novità
- IMU - Entro il 16 giugno il versamento dell’acconto 2025
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura