Il Consiglio comunale di Oristano approva all'unanimità l'ordine del giorno di condanna degli attentati al Senatore Manunaza e al Presidente Diana proposto dal Sindaco Barberio
Il Sindaco Antonio Barberio Signor Presidente, Colleghi Consiglieri, a poche ore dalle azioni attentatrici rivolte a due nostri Concittadini, la convocazione della Nostra
Data:
23 dicembre 2003
Il
Sindaco
Antonio
Barberio
Signor
Presidente, Colleghi Consiglieri,
a
poche ore dalle azioni attentatrici rivolte a due nostri Concittadini, la
convocazione della Nostra Assemblea vuole rappresentare e sintetizzare la Nostra
corale condanna per quanto accaduto.
Le
Forze dell’Ordine hanno immediatamente informato chi vi parla e a nome della Istituzione che rappresento ho espresso gli
attestati della più piena solidarietà al Senatore Manunza e al Presidente Diana.
Solo
il caso ha voluto che l’esito delle esplosioni occorse nella notte non avesse
conseguenze gravi o addirittura irreparabili.
La
Città vive con preoccupazione questo frangente ed il nostro affettuoso pensiero
va ai Colleghi Amministratori e alle famiglie assalite
dal timore che la Città più sicura d’Italia nasconda la viltà di chi –
nell’anonimato e nella notte –
·
minaccia,
·
intimidisce,
·
attenta
alla libertà e alla sicurezza di cose e persone.
Più
forte e più corale si fa dunque la Nostra richiesta d’interventi che scoraggino azioni di tale ignominia.
Nelle
scorse ore, conscio della necessità di
non sopravvalutare l’esito di autorevoli - ma pur
sempre contingenti e circoscritte - indagini demoscopiche, ho provveduto a fare il punto della
situazione sul piano di controllo e di prevenzione che è in corso di
finanziamento.
Il
nostro auspicio è che tali frangenti si traducano, nel più breve tempo
possibile, in atti che accelerino la predisposizione d’ogni mezzo
·
rivolto a
tutelare la Cittadinanza,
·
messo a
punto per garantirne la sicurezza,
·
atto a
consolidare la vigilanza, nel
rispetto della riservatezza del
Cittadino ligio alla legge.
Credo
di poter assumere l’impegno ad aggiornare su tali aspetti questa Onorevole Assemblea, per tenendo conto che queste ore
sono fondamentali perché le Forze dell’Ordine e la Magistratura raccolgano ogni
più utile elemento sul fronte investigativo.
Oristano
condanna, con forza e senza tentennamenti, atti di dispregio la cui gravità è
ancora una volta evidenziata dal fatto che sono stati presi di mira due uomini
che la rappresentano nelle sedi democratiche.
Non
possiamo tacere le nostre
preoccupazioni.
Non
vogliamo incitare
l’allarmismo.
Eppure
siano coscienti che solo nel rispetto
della sicurezza Oristano può preservare la peculiarità di città sicura e
a misura d’uomo.
Questi
sono i presupposti essenziali ed irrinunciabili della propria crescita
·
civile,
·
morale
·
e
sociale.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Il 2 e 3 ottobre cimitero San Pietro chiuso per manutenzione del verde
- Trasporti pubblici urbani - Dal 2 ottobre nuovi orari e linee
- Dal 2 ottobre nuova campagna di disinfestazione dalle erbe infestanti in città e nelle frazioni
- Conferenza stampa sulle novità del servizio dei trasporti pubblici urbani del 28 settembre 2023
- Consiglio comunale - Il Sindaco Sanna rivolge un appello alla collaborazione di tutti
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno