Il Direttore dell'Unione Sarda Anthony Muroni, venerdì 18 ottobre a Oristano per un corso di comunicazione del periodico L'Arborense
Venerdì 18 ottobre alle ore 19, nei locali del “Consorzio Uno” di Via Carmine a Oristano, si terrà il secondo incontro del ciclo di seminari di introduzione al giornalismo “Impariamo
Data:
16 ottobre 2013
Venerdì 18 ottobre alle ore 19, nei locali del “Consorzio Uno” di Via Carmine a Oristano, si terrà il secondo incontro del ciclo di seminari di introduzione al giornalismo “Impariamo a comunicare” organizzati da L’Arborense, il settimanale d’informazione dell’arcidiocesi di Oristano diretto da Marco Piras.
L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, ha avuto inizio il 4 ottobre con la relazione su Le comunicazioni sociali nell’era digitale di mons. Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali e sottosegretario della Conferenza episcopale italiana.
Dopo il successo del primo appuntamento - che ha fatto registrare il tutto esaurito con circa 70 presenze – l’ex convento dei Carmelitani ospiterà Anthony Muroni, giornalista professionista e direttore de L’Unione Sarda dal giugno scorso. L’incontro sarà incentrato sul coinvolgimento del mondo del giornalismo in occasione della recente visita del 22 settembre del pontefice a Cagliari: oggetto dell’intervento di Muroni sarà I media e la visita del Papa in Sardegna.
I posti nell’aula sono riservati agli iscritti al corso.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo settimanale@arborense.it
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette