Il Giardino dei libri - Un laboratorio di animazione alla lettura per bambini e ragazzi
Il Centro Servizi Culturali di Oristano, nell'ambito della manifestazione Il giardino dei libri , ha programmato il laboratorio di animazione alla lettura, rivolto a bambini e ragazzi di età compresa
Data:
06 luglio 2011
Il Centro Servizi Culturali di Oristano, nell'ambito della manifestazione Il giardino dei libri, ha programmato il laboratorio di animazione alla lettura, rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 9 e i 12 anni, con lo scopo di stimolarli alla scoperta dei libri e motivarli alla lettura, animandola.
Sono previsti 6 incontri che si terranno nel mese di luglio:
il 13, 15, 20, 22, 27 e 29 dalle ore 10 alle 12, nel giardino del Centro Servizi Culturali.
Il laboratorio sarà curato dall’operatrice culturale Norma Trogu, che condurrà i ragazzi in un percorso di letture e li introdurrà alla progettazione e realizzazione grafico-pittorica di un murale in uno spazio appositamente predisposto nel giardino del Centro.
Al fine di consentire condizioni di lavoro ottimali, il gruppo sarà costituito da 10 bambini/ragazzi.
I genitori che intendono iscrivere i bambini al laboratorio dovranno compilare l’apposito modulo disponibile presso il Centro Servizi Culturali, via Carpaccio 9, Oristano nei seguenti orari dal lunedì e mercoledì, dalle 9,00 alle 21,00- martedì, giovedì e venerdì, dalle 9,00 alle 19,00.
I partecipanti saranno selezionati in base all’ordine di iscrizione.
LA PARTECIPAZIONE AL LABORATORIO E’ GRATUITA
Norma Trogu, pittrice argentina, si forma tra l’Argentina e la Francia. E' laureata in Lingua Francese e Storia del Arte Moderna e Contemporanea. Dal 1990 organizza seminari d’Arte per il Consolato di Francia a Mar del Plata (Buenos Aires) la sua città natale, per l’università privata e statale. Ha lavorato come guida per il Museo Nacional de Bellas Artes de Buenos Aires, il Moma a New York, il Musee d’Orsay e il Centre Pompidou a Parigi.
Come pittrice comincia nel 1979, allieva di importanti pittori argentini. Sue opere sono presenti in alcune collezioni private d’Argentina, Puerto Rico, Costa Rica, Italia, Francia, Spagna, USA, il Museo d'Arte Naif Max Fourny di Parigi, il Museo Queens e l' Ambasciata del Messico di New York.
Da anni cura percorsi cura percorsi di animazione alla lettura per scuole e librerie.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Mutismo selettivo - Sabato 31 maggio a Oristano un seminario per comprendere e affrontare il disturbo del 31 maggio 2025
- Bonus Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva per il periodo settembre-dicembre 2024
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 05 giugno 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 15 maggio 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 24 aprile 2025
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Nidi Gratis - Entro il 28 febbraio 2025 le domande per il periodo settembre-dicembre 2024
- Contributi centri estivi - Domande entro il 3 dicembre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre