Il Presidente Napolitano a Oristano per il 70° Anniversario della morte di Antonio Gramsci
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, partecipa alle celebrazioni per il 70° Anniversario della morte di Antonio Gramsci, lunedì 30 aprile in Sardegna.
Data:
27 aprile 2007
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, partecipa alle celebrazioni per il 70° Anniversario della morte di Antonio Gramsci, lunedì 30 aprile in Sardegna.
Il primo impegno del Capo dello Stato è a Ghilarza, davanti a Casa Gramsci, dove, nel corso di una cerimonia commemorativa, viene scoperta una targa ricordo dedicata all'illustre uomo politico.
Successivamente, il Presidente Napolitano interviene, al teatro comunale "Garau" di Oristano, alla presentazione dell'edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci.
Nel corso della cerimonia saranno illustrati i primi due volumi "Quaderni di traduzioni. 1929 - 1932", a cura di Giuseppe Cospito e Gianni Francioni, che raccolgono le traduzioni dal tedesco e dal russo e gli esercizi sulla lingua inglese eseguiti da Gramsci in carcere, dell'opera promossa dalla Fondazione Istituto Gramsci ed edita dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, con la collaborazione della Fondazione Banco di Sardegna.

Il primo impegno del Capo dello Stato è a Ghilarza, davanti a Casa Gramsci, dove, nel corso di una cerimonia commemorativa, viene scoperta una targa ricordo dedicata all'illustre uomo politico.
Successivamente, il Presidente Napolitano interviene, al teatro comunale "Garau" di Oristano, alla presentazione dell'edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci.
Nel corso della cerimonia saranno illustrati i primi due volumi "Quaderni di traduzioni. 1929 - 1932", a cura di Giuseppe Cospito e Gianni Francioni, che raccolgono le traduzioni dal tedesco e dal russo e gli esercizi sulla lingua inglese eseguiti da Gramsci in carcere, dell'opera promossa dalla Fondazione Istituto Gramsci ed edita dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, con la collaborazione della Fondazione Banco di Sardegna.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette