Il Sindaco Barberio condanna gli attentati al Senatore Manunza e al Presidente Diana
“Condanna, solidarietà e sdegno. Sono questi sentimenti che, a nome della comunità oristanese , mi sento di interpretare per i gravi attentati terroristici che la scorsa notte hanno colpito il
Data:
23 dicembre 2003
“Condanna, solidarietà e sdegno. Sono questi
sentimenti che, a nome della comunità oristanese, mi sento di interpretare per i gravi attentati
terroristici che la scorsa notte hanno colpito il Senatore Ignazio Manunza e il
Presidente della Provincia Mario Diana”.
Sono le prime parole pronunciate dal Sindaco Antonio Barberio dopo gli attentati della scorsa notte ai danni due politici oristanesi.
Il Sindaco Barberio sin dalla scorsa notte, subito dopo il ritrovamento della bomba davanti all’abitazione del Presidente Diana e dopo l’esplosione dell’ordigno davanti alla casa del Senatore Manunza, ha seguito l’evolversi dei fatti ed ha testimoniato ai due politici la solidarietà del Comune di Oristano e la condanna per il grave atto.
“Solo la fortuna ha impedito che queste
feste non fossero bagnate dal sangue – osserva il Sindaco Barberio -. Con questi attentati però sono state
colpite le istituzioni. Si tratta, infatti, di atti di estrema gravità che
preoccupano per le persone verso le quali erano indirizzati e per le istituzioni
che rappresentano, ma anche per le modalità con le quali sono stati eseguiti.
Gli ordigni non erano, infatti, quelli confezionati in occasione di precedenti
attentati messi a segno in Sardegna, ma sembra molto più sofisticati e questo fa
pensare al coinvolgimento di persone particolarmente
preparate”.
“Sono comunque
certo – conclude il sindaco Barberio - che Oristano saprà far fronte a questa
emergenza, riuscirà far prevalere quel senso di civiltà e quel patrimonio
culturale che gli appartengono da secoli, isolando gli autori di questi atti
criminali”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Mediterranea, mostra mercato delle eccellenze dell’agroalimentare e dell’artigianato del 22 settembre 2023
- Giunta comunale - 269 mila euro per aumentare l'offerta dei servizi sociali
- Ilabfood Oristano - Evento finale del 28 settembre 2023
- Incontro in Comune tra il nuovo comandante dei carabinieri Chenet e il Sindaco Sanna
- Rinviata la riunione sulle energie alternative e sugli impianti eolici
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno