Il Tricolore compie 228 anni. Oristano celebra la Giornata nazionale della Bandiera
A Palazzo Campus Colonna un'installazione omaggia il vessillo simbolo dei valori condivisi dalla comunità italiana
Data:
07 gennaio 2025
Il Tricolore compie 228 anni. Anche Oristano celebra l'anniversario che ha ispirato la legge che nel 1996 ha dichiarato il 7 gennaio Giornata nazionale della Bandiera.
All'ingresso del Palazzo Campus Colonna un'installazione omaggia il vessillo che è l'emblema dei valori condivisi dalla comunità.
Il tricolore che sventola nelle sedi delle istituzioni nacque a Reggio Emilia. Ebbe origini militari e il 7 gennaio 1797 fu adottato dalla Repubblica cispadana. Nel 1848 diventò il vessillo del Regno di Sardegna e a partire dal 1861 del Regno d’Italia. Nel 1947 l’Assemblea Costituente ne definirà la foggia indicandola solennemente nella Costituzione.
Nella porta di ingresso del palazzo comunale tre vetrofanie riassumono il significato e il messaggio educativo della giornata citando perciò i simboli della Repubblica: l’inno, l’emblema con stella, ruota dentata, rami di ulivo e quercia, lo stendardo del Capo dello Stato e innanzitutto il Tricolore.
Ultimo aggiornamento
07/01/2025, 11:55
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Conferenza stampa - Progetto di mobilità agevolata rivolto alle persone con disabilità visiva del 09 maggio 2025
- Biblioteca - Chiusura al pubblico il pomeriggio del 7 maggio e giovedì 8 maggio
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- CIRCE - Selezione per il direttore scientifico. Domande entro il 26 marzo 2024
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura