Il metano arriva a Oristano. Conclusa la conversione della rete

In piazza Eleonora la tradizionale cerimonia di accensione della fiaccola del gas da parte di Medea

Data:
14 maggio 2025

La conclusione della conversione a metano della rete cittadina è stata ufficialmente sancita ieri con la tradizionale cerimonia di accensione della fiaccola del gas da parte di Medea, la società del Gruppo Italgas attiva nella distribuzione sull’isola dal 2018.
Un evento che ha rappresentato il momento inaugurale del nuovo servizio per la comunità.

Nella serata di ieri, l’Amministrazione Comunale di Oristano, rappresentata dal Sindaco Massimiliano Sanna, e l'amministratore delegato di Medea, Ruggero Bimbatti, hanno incontrato i residenti in piazza Eleonora d’Arborea e presso il Medea Info Point di via Umberto per celebrare insieme il completamento delle attività di conversione.

Questo traguardo rappresenta un avanzamento cruciale per lo sviluppo sostenibile e l’ammodernamento energetico di Oristano. Il passaggio al metano, realizzato il 12 maggio in un’unica giornata, è stato completato garantendo la continuità del servizio per tutti i 2500 clienti che hanno sottoscritto per tempo il nuovo contratto di fornitura e adeguato, ove necessario, gli impianti interni usufruendo del contributo economico di Medea.

L’arrivo del metano, a lungo atteso, è stato reso possibile da un'efficace collaborazione, con un ruolo di coordinamento fondamentale svolto dall’Amministrazione comunale, che promuove la decarbonizzazione e fornisce alla comunità una fonte energetica conveniente, continua e sicura.

“Il passaggio al metano ci avvicina agli obiettivi di riduzione delle emissioni stabiliti a livello nazionale ed europeo, contribuendo alla lotta contro i cambiamenti climatici – commenta il Sindaco Massimiliano Sanna -. Per le nostre case, per le aziende, per l’ambiente, è un importante passo avanti di cui beneficerà la nostra comunità. Siamo di fronte a un progresso che non è soltanto un aggiornamento tecnico, ma una significativa evoluzione per il benessere e la sostenibilità. Da oggi possiamo usufruire di una maggiore efficienza energetica, della riduzione delle emissioni inquinanti, di una maggiore sicurezza e contestualmente di una stabilità dei prezzi e della continuità della fornitura in virtù dell’ampia disponibilità. Il passaggio al metano rappresenta una scelta importante anche in termini di sostenibilità a lungo termine nel quadro della transizione energetica verso fonti più sostenibili”.

“Il tema dell'energia è centrale nel dibattito politico e sociale e lo è soprattutto nella nostra Isola - aggiunge l'Assessore all'energia del Comune di Oristano Ivano Cuccu -. Il passaggio al metano rappresenta dunque non solo una tappa fondamentale nel processo di transizione energetica che deve necessariamente puntare al rispetto dell'ambiente, ma anche un’importante occasione di sviluppo anche in prospettiva dell'imminente nascita della nostra prima comunità energetica”.

Il Sindaco Sanna con Ruggero Bimbatti, amministratore delegato di Medea
Il Sindaco Sanna con Ruggero Bimbatti, amministratore delegato di Medea  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

14/05/2025, 11:15