Il referendum a Oristano, votanti e sezioni elettorali

Gli aventi diritto al voto sono 26.839, potranno esprimere la loro preferenza nelle 36 sezioni elettorali presenti in città e nelle frazioni

Data:
15 aprile 2016

I cittadini di Oristano aventi diritto al voto sono 26.839: 14.215 femmine (52,96%) e 12.624 maschi (47,04%). Il dato non comprende gli iscritti alla Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) istituita con la Legge 470/1988 che contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi. 

Le sezioni elettorali del territorio comunale sono 36, con tre seggi speciali (Ospedale San Martino, Casa di Cura Madonna del Rimedio e Casa circondariale di Massama).

I seggi elettorali aprono alle ore 7 e chiudono alle ore 23.
Identico orario osserva l’Ufficio elettorale del Comune di Oristano.
Lo scrutinio dei voti inizierà alle ore 23 di domenica 17 aprile, subito dopo la chiusura delle operazioni di voto.

 

SPECIALE REFERENDUM A ORISTANO

 

SPECIALE REFERENDUM NAZIONALE
(SITO MINISTERO INTERNO)

 

Il referendum a Oristano, votanti e sezioni elettorali
Il referendum a Oristano, votanti e sezioni elettorali  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33