Il ricordo delle autorità per i sindaci defunti che riposano nel cimitero di San Pietro
Il Commissario straordinario del Comune di Oristano Antonio Ghiani questa mattina ha commemorato i Sindaci che hanno amministrato la città nel dopoguerra e che riposano nel cimitero San Pietro. Una
Data:
02 novembre 2011
Il Commissario straordinario del Comune di Oristano Antonio Ghiani questa mattina ha commemorato i Sindaci che hanno amministrato la città nel dopoguerra e che riposano nel cimitero San Pietro.
Una corona di fiori è stata deposta sulle tombe di Alfredo Corrias, Vincenzo Loy, Pietro Riccio, Salvatore Annis, Davide Cova, Salvatore Manconi, Giovanni Canalis, Gino Carloni, Manlio Odoni e Ignazio Manunza.
Per l’occasione, in segno di omaggio, il Commissario straordinario Antonello Ghiani ha invitato gli ex Sindaci della città a partecipare alla cerimonia.
Insieme ad Antonio Barberio, Lia Dettori Aiello, Angela Nonnis (nella duplice veste di Assessore regionale) e Franco Mura erano presenti anche l’Assessore regionale Oscar Cherchi e il Consigliere regionale Mario Diana che hanno reso omaggio ad Alfredo Corrias che tra il 1951 e il 1955 è stato Presidente del Consiglio e della Giunta Regionale.
Emanuele Cera ha rappresentato la Provincia presente per ricordare i tre ex Presidenti che riposano nel cimitero di Oristano: Tonino Franceschi, Vincenzo Loy e Maria Teresa Sechi.
Anche il Presidente della Commissione comunale per le pari opportunità Pupa Tarantini sarà presente alla cerimonia per rendere omaggio a Maria Teresa Sechi, l’unica donna ad aver ricoperto l’incarico di Presidente della Provincia di Oristano.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Assemblea della Consulta giovani del 04 luglio 2025
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Festa degli alberi - Studenti protagonisti allo Spazio giovani. Messe a dimora 80 piante
- Archivio Storico - Ad agosto il laboratorio "Crea il tuo sigillo". Iscrizioni entro il 31 luglio
- PUMS - Ultimi giorni per residenti nel centro storico e studenti per partecipare alla consultazione