In appalto il progetto da 120 mila Euro per la rete viaria delle frazioni
Il progetto prevede la manutenzione e risanamento del manto stradale, il rifacimento e adeguamento della segnaletica e la manutenzione dei marciapiedi
Data:
25 novembre 2015
La Giunta Tendas investe 120 mila Euro per la manutenzione e il risanamento della rete viaria delle frazioni.
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando di gara per l’appalto dei lavori. Le imprese hanno tempo fino al 18 Dicembre per la presentazione delle offerte. La gara si svolgerà il 22 Dicembre.
“Una volta aggiudicato l’appalto e dopo la firma del contratto l’impresa vincitrice avrà 45 giorni di tempo per realizzare gli interventi previsti che oltre alla manutenzione e al risanamento della viabilità urbana, riguardano anche le manutenzioni dei marciapiedi – spiegano il Sindaco Guido Tendas e l’Assessore ai Lavori pubblici Efisio Sanna -. Con le risorse disponibili negli ultimi anni abbiamo realizzato numerosi interventi in città e nelle frazioni. Con questo progetto vogliamo concentrarci sulle frazioni risolvendo i problemi di quelle strade la cui percorribilità è compromessa dalle precarie condizioni del manto stradale”.
“In alcuni casi risulta compromessa anche la stessa struttura della carreggiata e la segnaletica orizzontale e verticale – aggiunge l’Assessore Sanna -. Anche la percorrenza pedonale in alcuni casi è fortemente penalizzata dallo stato di degrado della pavimentazione dei marciapiedi e della segnaletica relativa agli attraversamenti. Questo progetto ci consentirà di eliminare le maggiori situazioni di pericolo alla percorrenza veicolare e pedonale”.
Il progetto prevede dunque la manutenzione e risanamento del manto stradale, danneggiato a causa dei cedimenti dovuti ad interventi nei sottoservizi ripristinati in maniera approssimativa, il rifacimento, adeguamento o integrazione della segnaletica orizzontale e verticale, e in alcuni casi la manutenzione della pavimentazione dei marciapiedi.
“Tutti i lavori previsti dovranno essere eseguiti secondo il sistema, già sperimentato, degli interventi disposti tramite ordini di servizio della direzione dei lavori concordati sulla base delle priorità stabilite dal Comune” conclude Sanna.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Novità
- Al via i lavori in Piazza Ungheria. Individuati i parcheggi alternativi
- Lavori pubblici - Dal 17 gennaio interventi su marciapiedi e barriere architettoniche in via Figoli
- Giovedì 18 novembre divieto di circolazione, sosta e fermata in via Diego Contini
- Sicurezza stradale - Quattro attraversamenti pedonali rialzati a Oristano e Silì
- Riapre il Ponte sul Tirso
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette