In appalto la manutenzione della Scuola primaria di via Solferino
L’intervento rientra nel piano triennale di edilizia scolastica Iscol@ che ha assegnato al Comune di Oristano un finanziamento di 145 mila euro
Data:
27 agosto 2021
Con un progetto da 262 mila euro il Comune interverrà per la manutenzione della Scuola primaria di via Solferino.
“L’intervento rientra nel piano triennale di edilizia scolastica Iscol@ che ha assegnato al Comune di Oristano un finanziamento di 145 mila euro – spiega il Sindaco Andrea Lutzu -. Il progetto, cofinanziato dal Comune, prevede l’adeguamento strutturale e l’efficientamento energetico dell’edificio scolastico di Via Solferino che per Oristano rappresenta un bene di notevole importanza non solo per la sua valenza architettonica ma soprattutto per la sua storia radicata nella memoria dei cittadini”.
“I lavori riguardano la sistemazione delle cornici delle finestre da cui sono stati segnalati distacchi di materiali, del portale di ingresso del cortile interno, la sostituzione di tutti gli infissi esterni del piano terra e del primo piano -osservano gli Assessori ai Lavori pubblici e alla Pubblica istruzione Francesco Pinna e Massimiliano Sanna -. La sistemazione delle cornici delle finestre si rende indispensabile per garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone. La sostituzione di tutti gli infissi esterni del piano terra e piano primo sarà realizzata tramite la rimozione delle finestre esistenti in legno deteriorate dal tempo e dalle intemperie che risultano carenti dal punto di vista strutturale e conservativo e che conseguentemente possono determinare situazioni di pericolo per l’incolumità delle persone. La sostituzione degli infissi oltre a rispondere alle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro, garantirebbe una risposta adeguata alle prescrizioni sull’efficientamento energetico e di isolamento acustico, consentendo all’Amministrazione di accedere alle agevolazioni del GSE previste per gli edifici scolastici. Infine, la sistemazione del portale di ingresso al cortile interno sarà effettuata tramite il consolidamento del calcestruzzo dell’architrave del timpano e delle cornici modanate anche a stucco e ritinteggiatura”.
L’impresa che si aggiudicherà l’appalto, che si svolgerà su una base di 177 mila euro, avrà 70 giorni di tempo per realizzare gli interventi previsti in progetto.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Covid – Nuove norme su frequenza scolastica e green pass
- Covid - Test rapidi gratuiti per gli studenti della scuola primaria
- Screening scuole - Testati 91 mila studenti in Sardegna. A Oristano positività al 2,98%
- Covid - Ordinanza del Ministero della Salute sul trasporto scolastico
- Covid - Il 2% degli studenti sardi positivo al test antigenico
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali