Iniziati i lavori per il rifacimento della strada comunale di Tiria
Sopralluogo del Sindaco Lutzu e degli amministratori comunali che hanno incontrato i residenti
Data:
18 ottobre 2021
Al via oggi i lavori per il rifacimento della strada comunale di Tiria.
Questa mattina il Sindaco Andrea Lutzu e l’Assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna, accompagnati dall’Assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri e da numerosi consiglieri comunali, hanno effettuato un sopralluogo per incontrare i residenti e verificare l’avvio dei lavori che saranno realizzati dall’impresa Research consorzio stabile di Salerno con un’offerta di 516 mila euro e un ribasso del 29,888% sull’importo a base d’asta di 750 mila euro. Per l’esecuzione delle opere l’impresa avrà a disposizione 180 giorni.
“Per questo progetto disponiamo di un finanziamento di un milione di euro che ci consentirà di intervenire anche con altre opere non previste attualmente in progetto - spiegano il Sindaco Andrea Lutzu e l’Assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna -. Al momento le opere previste sono la manutenzione straordinaria, il ripristino e la bitumatura della strada che assicura l’accesso a buona parte delle case coloniche della borgata e, unitamente alla pedemontana di Costa Pisu, consente il collegamento ai restanti poderi e al centro dell’abitato”
La strada, ubicata in prossimità del confine con i Comuni di Simaxis, Villaurbana e Palmas Arborea e realizzata in terra battuta dall’Etfas negli anni ‘50, solo negli anni ’80 è stata asfaltata.
“Da allora non sono stati realizzate manutenzioni significative e per questo motivo le condizioni della strada sono progressivamente decadute - precisa il Sindaco Lutzu -. Per Tiria è un intervento molto importante, soprattutto dopo i danni subiti negli anni passati a causa dell’alluvione. La strada si presenta in gran parte dissestata, con il conglomerato bituminoso estremamente fratturato che, in caso di eventi piovosi, riduce la percorribilità e compromette ulteriormente il terreno sottostante. Il traffico veicolare pesante, abbinato alle caratteristiche del sottofondo stradale, ha comportato col tempo una notevole riduzione della funzionalità dell’opera”.
“Con questo progetto vogliamo ricostruire una ossatura stradale in grado di garantire la normale percorribilità in sicurezza, anche in relazione alla tipologia di traffico pesante presente nella zona, e operare un intervento di pulizia e sistemazione delle fasce laterali di pertinenza, per ridare piena funzionalità anche a queste ultime” conclude l’Assessore Pinna.
L’intervento prevede la demolizione della vecchia pavimentazione e la realizzazione di una nuova sede stradale con una nuova bitumatura, la segnaletica stradale e la manutenzione delle zone di pertinenza.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette