Innovazione - Tempi ridotti nei pagamenti comunali grazie alle comunicazioni telematiche
Tempi di pagamento ridotti al minimo per il Comune di Oristano, grazie al nuovo sistema di trasmissione degli ordinativi, con firma digitale, al tesoriere comunale, il Banco di Sardegna. “Il
Data:
18 novembre 2010
Tempi di pagamento ridotti al minimo per il Comune di Oristano, grazie al nuovo sistema di trasmissione degli ordinativi, con firma digitale, al tesoriere comunale, il Banco di Sardegna.
“Il nuovo sistema digitale è attivato dal Settore finanziario del Comune in via sperimentale ed entrerà definitivamente in funzione dal 1 Gennaio permettendo all’ente di semplificare e accelerare le operazioni di tesoreria, avendo immediatamente le certificazioni relative alla rendicontazione obbligatorie a carico del Comune” spiega l’Assessore al Bilancio Alessandro Lisini.
“Il servizio è operativo da ieri e si rivolge prima di tutto ai cittadini, creditori e beneficiari di somme da parte del Comune, i quali potranno riscuotere le somme in tempo reale rispetto alla trasmissione telematica effettuata dall’Ente - aggiunge l’Assessore Lisini -. Ora bastano due ore dall’invio per potersi presentare a uno sportello del Banco di Sardegna e riscuotere le somme”.
“Anche grazie a questo nuovo servizio prosegue l’impegno dell’Amministrazione per l’innovazione dell’ente – osserva il Sindaco Nonnis -. Rendere più moderno, veloce ed efficiente il Comune è un impegno assunto in campagna elettorale e un dovere nei confronti della città. Siamo costantemente impegnati ad eliminare le lungaggini della burocrazia per offrire servizi sempre più al passo con i tempi e con le innovazioni tecnologiche. In quest’ottica si inserirà l’avvio del protocollo on-line e di altre iniziative capaci di sfruttare le novità tecnologiche. Relativamente a questa iniziativa, oltre alla celerità dei pagamenti e quindi all’offerta di un servizio migliorativo, non può sfuggire l’altro importante obiettivo della riduzione del cartaceo, così come previsto da tutte le ultime modifiche legislative che obbligano le Amministrazioni pubbliche all’eliminazione degli sprechi e dell’uso della carta a favore dell’implementazione delle tecnologie informatiche”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Conferenza stampa - Progetto di mobilità agevolata rivolto alle persone con disabilità visiva del 09 maggio 2025
- Biblioteca - Chiusura al pubblico il pomeriggio del 7 maggio e giovedì 8 maggio
- Teatro Garau - Rinnovato l'accordo di gestione con la Pro Loco
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura