Internet - Al provider la responsabilità della pubblicità sul sito del Comune
La pubblicità di un sito di annunci erotici comparsa nei giorni scorsi su una sezione delle pagine internet del Comune di Oristano è un fatto deprecabile di cui è responsabile il provider internet
Data:
07 giugno 2004
La pubblicità di un sito di annunci erotici comparsa nei giorni scorsi su una sezione
delle pagine internet del Comune di Oristano è un fatto deprecabile di cui è
responsabile il provider internet e non l’ente che non poteva esserne a
conoscenza.
Attualmente , infatti, la parte del sito del Comune di
Oristano relativa alla Biblioteca e alla Mediateca Comunale è ospitata presso
uno spazio gratuito offerto dal più
importante provider di servizi internet della Sardegna.
In questo spazio il provider
mostra a rotazione una serie di banner pubblicitari il cui contenuto non può
essere controllato dall’Amministrazione Comunale.
La scelta di appoggiarsi
temporaneamente all’esterno è stata fatta per garantire maggiore sicurezza ai
server web del Comune.
Si tratta, comunque, di una
soluzione provvisoria.
A breve saranno attivati i
nuovi server della Mediateca attraverso i quali sarà
proposto un nuovo sito, più ricco di servizi e contenuti che saranno gestiti
interamente all’interno delle strutture comunali.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Consiglio comunale - Approvati i bilanci di previsione dell’Istar e della Scuola civica di musica
- Il 2 e 3 ottobre cimitero San Pietro chiuso per manutenzione del verde
- Trasporti pubblici urbani - Dal 2 ottobre nuovi orari e linee
- Dal 2 ottobre nuova campagna di disinfestazione dalle erbe infestanti in città e nelle frazioni
- Conferenza stampa sulle novità del servizio dei trasporti pubblici urbani del 28 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno