Intesa Comune-sindacati, patto contro la crisi del territorio
Confronto aperto su sanità e welfare, ambiente, energia ed infrastrutture, cultura, istruzione e formazione, viabilità, trasporti e decoro urbano
Data:
26 gennaio 2023
Sanità e welfare, ambiente, energia ed infrastrutture, cultura, istruzione e formazione, viabilità, trasporti e decoro urbano.
Sono i temi sui quali il Comune di Oristano e i sindacati confederali CGIL, CISL e UIL si confronteranno per trovare nuove soluzioni alla grave crisi economica e sociale che vive il territorio.
Questa mattina, il Sindaco Massimiliano Sanna e i segretari generali dei sindacati CGIL, CISL e UIL, Andrea Sanna, Alessandro Perdisci e Franco Mattana, hanno firmato un protocollo d’intesa che impegna le parti ad attivare momenti di confronto, aperti alle realtà sociali ed economiche, sui temi legati allo sviluppo.
Il Sindaco Sanna e i segretari confederali avevano gettato le basi di questa intesa già nello scorso mese di ottobre, quando avevano avviato un ragionamento “sulla grave situazione economica e sociale che il territorio vive ormai strutturalmente e che, con il perdurare della grande crisi degli ultimi due anni dovuta alla pandemia ed alla guerra Ucraina, si aggraverà ulteriormente”.
Dalla discussione è emersa una idea comune tra le parti, per attivare dei momenti di confronto sui vari temi del territorio. Gli incontri saranno aperti ai portatori di interesse sia sociali che economici, sotto il coordinamento del Sindaco di Oristano, dei singoli assessori e/o, nel caso, anche di più Assessori per lo stesso macro tema, al fine di condividere idee, progetti e relative fonti di finanziamento, che in sintesi realizzino progetti di sviluppo e lavoro per il territorio oristanese.
Il protocollo d’intesa impegna Comune e Sindacati “a confrontarsi sui temi della sanità e welfare, ambiente, energia ed infrastrutture, cultura, istruzione e formazione, viabilità, trasporti e decoro urbano. Le parti danno atto che gli incontri hanno come scopo la condivisione dei processi tra portatori di interesse, per uno sviluppo sinergico e di rete del sistema territoriale ormai non più rinviabile”.
Ultimo aggiornamento
27/01/2023, 09:10
Contenuti correlati
Novità
- Elenchi provvisori selezioni manovali edili, muratori, falegnami ed elettricisti
- Online il sito istituzionale del Plus di Oristano
- Chiusura di Palazzo Campus Colonna il pomeriggio del 23 e il 24 marzo
- Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva della seconda finestra 2022
- Si dimette l'Assessore Alessandra Porcu. Al suo posto Carmen Murru
Documenti e dati
- Revoca passo carrabile
- PLUS - Albo dei fornitori accreditati per le prestazioni integrative del progetto Home Care Premium
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
- Costituzione elenco di amministratori di sostegno
- Bonus idrico integrativo - Domande entro il 30 maggio