Istar - Un finanziamento ministeriale per il censimento dell'archivio

L'Istar primo in Italia per un progetto per il censimento dell'archivio comunale

Data:
06 novembre 2015

L’Istar, Istituto Storico Arborense del Comune di Oristano, ha ottenuto dalla Direzione Generale per gli Archivi, Servizio III Studi e Ricerca, del Ministero per i Beni e le attività Culturali, un finanziamento di seimila euro per il progetto “Censimento dell’Archivio Comunale di Oristano”, volto a enti e istituzioni, senza scopo di lucro, con finalità di ricerca scientifica, conservazione e alta divulgazione.

La convenzione è stata firmata dalla Dirigente del Ministero Micaela Procaccia e dal  Direttore scientifico Istar Giampaolo Mele. Le richieste giunte a Roma e ritenute valide con decreto del Direttore Generale della Divisione terza Mario Guarany erano 26, provenienti da enti prestigiosi di tutta Italia. L’Istar si è classificato primo assoluto nella graduatoria finale, conseguendo il più alto stanziamento.

Scopo del progetto è quello di realizzare il censimento dell’intero complesso documentale del Comune, attualmente conservato in diverse sedi e locali del municipio. Il progetto riveste un’importanza fondamentale in relazione alla storia e alla cultura della Città e dei suoi cittadini, in quanto teso alla tutela e valorizzazione della più antica raccolta documentaria riguardante la storia della città, antica capitale del Giudicato d’Arborea e poi del Marchesato di Oristano.

L’Istituto Storico Arborense si conferma concretamente, con questo importante riconoscimento dello Stato, tra le eccellenze istituzionali culturali non solo della Sardegna.

Istar - Un finanziamento ministeriale per il censimento dell'archivio
Istar - Un finanziamento ministeriale per il censimento dell'archivio  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33