Istar - Venerdì 9 Novembre a Palazzo degli Scolopi la presentazione del Codice diplomatico di Guido Cattaneo
L’ISTAR, Istituto storico arborense per la ricerca sul Giudicato d’Arborea e il Marchesato di Oristano, presenta il “Codice diplomatico di Guido Cattaneo”. La presentazione
Data:
07 novembre 2012
L’ISTAR, Istituto storico arborense per la ricerca sul Giudicato d’Arborea e il Marchesato di Oristano, presenta il “Codice diplomatico di Guido Cattaneo”.
La presentazione dell’opera, edizione di Rafael Conde y Delgado de Molina, a cura dell’ISTAR in collaborazione con la Biblioteca comunale di Oristano, del Centro servizi culturali e dell’Archivio storico del Comune di Oristano e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e della Regione Sardegna, è in programma venerdì 9 Novembre alle 18 nella Sala consiliare del Comune di Oristano (Palazzo degli Scolopi, piazza Eleonora).
“Guido Cattaneo, arcivescovo di Oristano, cancelliere di Ugone II giudice d’Arborea, fu l’autentico protagonista delle trattative internazionali che precedettero lo sbarco della Corona d’Aragona in Sardegna nel 1323 – spiega Giampaolo Mele, Direttore scientifico dell’Istar -. Queste complesse operazioni diplomatiche si svolsero in un prestigioso e influente contesto internazionale tra Oristano, Barcellona e Avignone, dove allora aveva sede il papa. Rafael Conde y Delago de Molina, prematuramente scomparso, grande amico di Oristano e della Sardegna, ha dedicato all’arcivescovo-statista un codice diplomatico, cioè una raccolta di documenti conservati nell’Archivio della Corona d’Aragona di Barcellona, di cui è stato autorevole direttore. La celebrità storica dell’arcivescovo Cattaneo è dimostrata anche dal fatto che figura tra i prelati della delegazione papale nel romanzo di Umberto Eco “Il nome della Rosa”.
La presentazione del volume, introdotta dai saluti del Sindaco Guido Tendas, dell’Arcivescovo Monsignor Ignazio Sanna e del Presidente dell’Istar Walter Tomasi, sarà curata dai Carlos Lopez Rodriguez e Alberto Torra Perez, rispettivamente direttore e vice direttore dell’Archivio della Corona d’Aragona.
I lavori saranno coordinati dal Direttore scientifico dell’Istar Giampaolo Mele.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Scuola civica di musica - Leonardo Ledda ed Elisa Carrus vincono il Festival nazionale Gian Piero Cartocci
- Interruzione dell'energia elettrica in piazza Eleonora l'11 e 13 giugno
- La Giunta Sanna approva il rendiconto di gestione 2024
- Monumenti aperti - Oltre 10 mila presenze a Oristano nel weekend
- Assemblea della Consulta giovani del 04 luglio 2025
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura