La Giunta Tendas incontra la città - Affollata assemblea a Donigala. Viabilità, parcheggi, marciapiedi, manutenzioni e passi carrabili i temi più trattati
Affollata assemblea, ieri, a Donigala per il ciclo di incontri pubblici programmato dal Sindaco Tendas in città e nelle frazioni. Nel salone parrocchiale il Sindaco, gli assessori della Giunta, il
Data:
25 ottobre 2012
Affollata assemblea, ieri, a Donigala per il ciclo di incontri pubblici programmato dal Sindaco Tendas in città e nelle frazioni.
Nel salone parrocchiale il Sindaco, gli assessori della Giunta, il consigliere delegato al paese Stefano Mureddu insieme al Presidente del Consiglio comunale Marco Cossu e ad altri consiglieri comunali hanno proseguito il tour che nelle scorse settimane ha toccato Nuraxinieddu e Massama.
L’alta partecipazione, così come nelle due precedenti uscite, conferma la grande aspettativa da parte dei cittadini nei confronti dei programmi della nuova amministrazione comunale, ma anche del bisogno di far conoscere ai nuovi amministratori i problemi della comunità di Donigala.
“A Donigala, così come nelle altre frazioni, deve essere valorizzato il senso della comunità - ha detto il Sindaco Tendas -. Noi consideriamo ogni frazione come un paese, proprio per la storia, le tradizioni e il tessuto sociale di ogni comunità. Gli incontri pubblici che stiamo tenendo in queste settimane servono per avviare un confronto anche su questi temi. È un percorso di trasparenza e conoscenza, di ascolto dei cittadini e di presentazione delle idee di questa amministrazione per il presente e il futuro di Oristano, dei paesi di Silì, Massama, Nuraxinieddu, Donigala e Torre Grande e di tutte le borgate”.
Il Sindaco e gli Assessori hanno poi risposto alle numerose sollecitazioni e richieste di spiegazione sui problemi più sentiti dai residenti.
Viabilità con la pericolosità della strada statale 292 che attraversa il paese (è stata chiesta l’installazione di un autovelox e un controllo maggiore da parte dei vigili urbani), parcheggi, decoro urbano, manutenzione dei marciapiedi, delle strade e degli impianti sportivi e il tema caldo dei tributi IMU e COSAP gli argomenti più trattati.
Tra le altre richieste la realizzazione di un collegamento ciclabile con Oristano, l’ammodernamento dell’acquedotto nei tratti costruiti in eternit, la copertura del canale di irrigazione che corre lungo il perimetro del paese, manutenzione del Parco di Santa Petronilla e valorizzazione dei portali, elementi architettonici di cui Donigala è particolarmente ricca.
Un impegno particolare è stato chiesto per Vico Cabras, per le strade extraurbane (per le quali è stata confermata la volontà di creare consorzi tra i privati che potranno interagire più efficacemente con il Comune assicurando la continuità e l’adeguatezza degli interventi) e per la strada di collegamento con Solanas, per la toponomastica che condiziona anche il regolare svolgimento del servizio postale e per l’estensione anche a Donigala della rete di distribuzione del gas.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Scuola civica di musica - Leonardo Ledda ed Elisa Carrus vincono il Festival nazionale Gian Piero Cartocci
- Interruzione dell'energia elettrica in piazza Eleonora l'11 e 13 giugno
- La Giunta Sanna approva il rendiconto di gestione 2024
- Monumenti aperti - Oltre 10 mila presenze a Oristano nel weekend
- Assemblea della Consulta giovani del 04 luglio 2025
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura