La Sartiglia in diretta satellitare, digitale e web
Anche quest'anno la Sartiglia sarà trasmessa in Streaming HD in 3 lingue (sardo, inglese, italiano)
Data:
20 febbraio 2020
Grazie alla Fondazione Oristano e all'Istituzione Sa Sartiglia e alla collaborazione con EJATV anche quest'anno la Sartiglia sarà trasmessa in Streaming HD in 3 lingue (sardo, inglese, italiano).
SEGUI LA DIRETTA SUL SITO DELLA FONDAZIONE ORISTANO
SEGUI LA DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE DELLA FONDAZIONE ORISTANO
La Sartiglia è uno dei Best Events Sardinia, un evento internazionale capace ogni anno di catalizzare l'attenzione di migliaia di turisti e di diffondere l'immagine, la cultura e le tradizioni della Sardegna nel mondo. Per questa ragione, la Fondazione Oristano offre a a tutte le testate on-line, ai siti di informazione, ai portali del turismo o promozione culturale, l'opportunità di diffondere in maniera gratuita la diretta dell'evento.
Inoltre, attraverso i canali You Tube ufficiali della Fondazione Sa Sartiglia e di Ejatv, potranno essere condivisi decine di contenuti di approfondimento che consentiranno anche a chi non potrà essere a Oristano, di vivere la Sartiglia in ogni particolare e conoscere da vicino i protagonisti.
Le dirette
- DOMENICA 23 FEBBRAIO: dalle ore 11.00 alle ore 18.30
- MARTEDI 25 FEBBRAIO: dalle ore 11.00 alle ore 18.30
ITALIANO con commento di Tore Cubeddu, Roberto Toriggia, Andrea Lombardi, Gianni Ledda, Tiziana Fanni
INGLESE con commento di Bettina Brovelli e Davide Camba
SARDO con commento di Maria Barca e Ottavio Nieddu
DIRETTA SOCIAL
Quest'anno la Sartiglia sarà in diretta anche su Facebook sulla pagina ufficiale della Fondazione Sa Sartiglia https://www.facebook.com/saSartiglia/ .
In contemporanea, attraverso il live twitting gli spettatori potranno interagire in diretta con i conduttori.
DIRETTA SATELLITARE
Grazie a un accordo tra la Fondazione Sa Sartiglia e Sardegna Uno, la giostra equestre sarà promossa e trasmessa sul canale satellitare Viva l'Italia channel (canale Sky 879). Copertura: Europa – Paesi Arabi – Africa del Nord HOT BIRD 13° EST, Stati Uniti d’America – Canada (Regione Quebec) INTELSAT 43.1° OVEST. In Italia il segnale terrestre è diffuso in sei regioni: in Lombardia, in Sardegna, in Puglia, in Abruzzoi, in Basilicata.
MEDIAPARTNER
Trasmetteranno la Sartiglia, in mediapartnership, l'emittente regionale Sardegna Uno (Canale 19), l’emittente oristanese Supertv (canale 605), il portale eventi e turismo Sardegnaeventi24, Youtg.net e decine di altri portali in Sardegna, in Italia e nel mondo.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette