La Sartiglia on line sul portale di Tiscali e sul sito della Fondazione
La Sartiglia arriva anche sul web e lo fa dalla porta principale. La diretta streaming della storica giostra equestre sarà trasmessa sul sito istituzionale della Fondazione Sa Sartiglia www.sartiglia.info
Data:
04 marzo 2011
La Sartiglia arriva anche sul web e lo fa dalla porta principale.
La diretta streaming della storica giostra equestre sarà trasmessa sul sito istituzionale della Fondazione Sa Sartiglia www.sartiglia.info e sul portale di Tiscali www.tiscali.it.
Il provider sardo e la Fondazione, che per il primo anno è titolare della produzione televisiva, hanno avviato una collaborazione per assicurare la diffusione delle immagini in diretta sui rispettivi siti internet.
Domenica e martedì, dalle 12 alle 18,30, sul web saranno trasmesse tutte le fasi della manifestazione: la vestizione, la corsa alla stella e la corsa delle pariglie.
“È una collaborazione molto importante che ci consentirà di raggiungere anche tanti nostri conterranei che vivono in altre regioni d’Italia o all’estero e che non hanno altre possibilità di assistere al carnevale più bello della Sardegna – spiega il Sindaco di Oristano e Presidente della Fondazione Sa Sartiglia Angela Nonnis -. La disponibilità della dirigenza di Tiscali ci consente di presidiare il web e di portare le immagini della Sartiglia nei computer e nelle case di tutto il mondo. Siamo orgogliosi di questo risultato che và nella direzione tanto auspicata della promozione della manifestazione e del territorio e siamo sicuri che i dati di consultazione dei siti premieranno questa scelta”.
Le riprese e la regia saranno a cura del service Video Gum di Cagliari che anche a Oristano, per la Sartiglia, nel corso degli anni si è fatto apprezzare per l’alta professionalità e l’affidabilità del suo lavoro.
Le imprese dei sartiglianti e le evoluzioni dei cavalieri saranno seguite in diretta da 11 telecamere, l’assistenza tecnica multimediale è a cura della società Consulmedia, mentre il commento sarà affidato ai giornalisti di Nova TV Giorgio Mastino, Marianna Guarna e Salvatore Migheli.
Le dirette televisive (su Nova Tv, Super Tv e Videolina), anche on line e grazie a Videolina via satellite sul canale 599 della piattaforma Sky, consentiranno di soddisfare la domanda proveniente da oltre mare e non solo dai sardi emigrati in altre regioni d’Italia e del mondo.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Le classifiche della Sartiglia 2025 – Di Luigi Iriu e Alessandro Cester le migliori discese alla stella
- Sartiglia 2025 - 100mila presenze in città. Il bilancio di un'edizione di successo tra tradizione e innovazione
- Sartiglia 2025 - I falegnami chiudono con 19 stelle e una remada da applausi
- Sartigliedda - Per i bambini cinque stelle in un'edizione emozionante
- La prima giornata della Sartiglia 2025 si chiude con le 18 stelle dei contadini
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Regolamento imposta di soggiorno