La Sartigliedda il 12 agosto. Mattia Piras Cumponidoreddu
La Pro loco anticipa da Ferragosto a domenica 12 agosto. Appuntamento sul lungomare di Torre Grande
Data:
11 luglio 2018
Il Consiglio di Amministrazione della Pro Loco di Oristano, su proposta del Presidente Gianni Ledda, ha scelto il nome di Su Cumpoidoreddu della Sartigliedda estiva 2018: si tratta di Mattia Piras, 16 anni, appartenente alla Giara Oristanese.
Mattia è un esperto cavaliere che ha preso parte a numerose Sartigliedde. Pratica l'equitazione 365 giorni all'anno ed è Campione sardo di Gimkana e vice Campione Italiano della stessa specialità, per la categoria paralimpica. Frequenta la 3^ Superiore, presso l'Istituto Servizi Sociali Galileo Galilei di Oristano. Monterà un cavallino di razza Giarab di nome Thor. Per Mattia si compie un grande sogno, coltivato fin da piccolo, quando ha iniziato a praticare l'equitazione a scopo terapeutico. Piena soddisfazione anche per il suo istruttore Roberto Palmieri, che è stato Cumpoidori della Sartiglia degli adulti all'età di 13 anni e, per questo, tra i più giovani della storia.
Da quest'anno la Sartigliedda estiva non si svolgerà più il giorno di Ferragosto, ma verrà anticipata alla domenica precedente, in questo caso domenica 12 agosto. La decisione, accolta all'unanimità da Consiglio della Pro Loco, viene incontro alle numerose richieste da parte di molti soggetti, direttamente coinvolti. "Non si tratta di rompere una tradizione. - ha spiegato Gianni Ledda -. La scelta del 15 agosto, era una scelta che nulla aveva a che fare con le date storiche delle manifestazioni oristanesi più importanti, ovvero la Sartiglia e la Sartigliedda, che si svolgono da sempre nelle giornate del carnevale. In origine la Sartigliedda estiva non si svolgeva nella giornata di ferragosto, ma le prime edizioni si sono svolte nel mese di luglio, con date variabili. Poi, la Pro Loco, ha pensato di stabilizzare la data al 15 agosto. Ovviamente, alla base della scelta del giorno, non esiste una ragione storico-culturale, ma solo la volontà di offrire ai turisti una cartolina e uno spaccato delle manifestazioni invernali, con la speranza che tornino a febbraio, per ammirare il vero spettacolo della Sartiglia."
Il 12 agosto, quindi, spettacolo assicurato con la Vestizione de Su Cumpoidoreddu Mattia Piras, a partire dalla 19,30; a seguire le discese alla Stella e, per finire, le acrobatiche Pariglie, offerte dalle scuderie Giara Club e Giara Oristanese.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette