La Torres campione d'Italia a Oristano per sostenere il diritto allo studio delle donne in Kenya

 “In campo con le donne. Lo sport per sostenere il diritto allo studio delle donne in Kenya”. Sabato 18 Maggio, al campo Tharros a partire dalle 18 si disputa un triangolare di calcio

Data:
16 maggio 2013

 “In campo con le donne. Lo sport per sostenere il diritto allo studio delle donne in Kenya”.Locandina In campo con le donne. Lo sport per sostenere il diritto allo studio delle donne in Kenya
Sabato 18 Maggio, al campo Tharros a partire dalle 18 si disputa un triangolare di calcio femminile con protagoniste la Torres campione d’Italia, l’Oristano Calcio e una rappresentanza di politici oristanesi, del Comune e della Provincia.

Il triangolare, organizzato dall’Osvic con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport del Comune di Oristano, sarà preceduto da una partita amichevole tra le squadre giovanili dell’Oristano Calcio e del Gigi Riva Cagliari.

L'evento – spiegano gli organizzatori dell’Osvic - nasce dall'idea di parlare di uguaglianza di genere e solidarietà internazionale attraverso il protagonismo femminile. Per questo motivo sono state coinvolte le atlete della Torres Calcio, eccellenza sportiva a livello nazionale ed europeo e testimonial ideale per una campagna OSVIC a favore delle donne, attraverso le donne.

“Siamo orgogliosi di avere a Oristano le campionesse delle Torres – aggiunge l’Assessore allo sport Peppino Marras -. La loro presenza consentirà di diffondere al meglio l’importante messaggio lanciato dall’Osvic per sostenere il diritto allo studio delle donne in Kenya”.

L’ingresso alla manifestazione è libero. I partecipanti potranno contribuire con un’offerta a sostenere 10 borse di studio di giovani donne kenyiote provenienti da famiglie povere nel distretto di Laikipia. Ogni borsa di studio, annuale, è di 500 Euro e comprende l’iscrizione al collegio, vitto, alloggio, materiale didattico, due divise e piccola attrezzatura richiesta dagli istituti a ciascuno studente (materasso, prodotti per l’igiene personale, coperte, lenzuola).

“In Campo con le Donne” è una iniziativa per sostenere il diritto allo studio e all'istruzione delle donne attraverso lo sport, strumento di solidarietà che può avvicinare comunità e mondi a volte lontani. Nel terzo millennio l'analfabetismo affligge ancora milioni di persone e, conseguentemente, si assiste, spesso impotenti, allo sfruttamento e al mancato sviluppo di intere popolazioni del Sud del mondo.

L’OSVIC, da tempo impegnato in Kenya in progetti di sviluppo e cooperazione internazionale, ha sempre operato per l’implementazione dell'uguaglianza di genere nei paesi dove si è trovato ad operare. Le donne beneficiarie delle attività dell'organismo, hanno spesso dimostrato l'efficacia della formazione ricevuta: hanno intrapreso attività lavorative e, a loro volta, sono diventate portatrici di conoscenza e formazione.
L'efficacia dell'istruzione femminile è di estrema rilevanza nella riduzione delle povertà e nella promozione dell'uguaglianza e dello sviluppo. Per questo motivo promuovere attività che sostengano il diritto dello studio è fondamentale ed è per questo che creare sinergie sul territorio sardo relative all’argomento diventa obiettivo centrale nella programmazione che l'OSVIC realizza localmente.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33