La chitarra e la voce di George Benson illuminano l'estate oristanese

Quando ha intonato le prime note di Give me the night il pubblico ha rotto gli indugi, si è alzato in piedi e ha accompagnato con entusiasmo la sua canzone più famosa. La serata oristanese di George

Data:
28 luglio 2010

Quando ha intonato le prime note di Give me the night il pubblico ha rotto gli indugi, si è alzato in piedi e ha accompagnato con entusiasmo la sua canzone più famosa.

La serata oristanese di George Benson è stata memorabile. Iniziato con qualche brano strumentale che è servito per creare il giusto feeling con la piazza, il concerto del musicista americano, inserito nel Festival Dromos e una delle due sole tappe del tour mondiale Song and stories, è stato un crescendo di emozioni, incastonate nel suggestivo scenario di Piazza Duomo con lo sfondo del Seminario e della Cattedrale medievale. il concerto di george benson 333x216

Il chitarrista di colore ha offerto i brani più celebri del suo ricco perentorio, che spazia dal jazz al funky, dal rhythm and blues al pop. E il pubblico ha risposto puntualmente. Le sue più famose hit Turn your love around, On Broadway, In your eyes, Nothing's Gonna Change My Love for You e la più famosa Give me the night  hanno scaldato gli animi degli spettatori.
Insieme a Benson, ai suoi preziosismi vocali e alla perfezione della sua chitarra, una band di altissimo livello con David Garfield (piano e tastiere), Michael O’Neill (chitarra e voce), Thom Hall (tastiere), Teddy Campbell (batteria) e il bravissimo bassista Stanley Banks (basso) che ha strappato applausi a scena aperta.

In due ore di musica, con un bis chiamato a gran voce dal pubblico, le emozioni non sono mancate. E la platea oristanese, solitamente compassato, ha ripagato tributandogli lunghi applausi e un successo tutto meritato.

George Benson era arrivato in città in mattinata. La visita ufficiale in Comune, l’incontro con il Sindaco Angela Nonnis e con la Giunta comunale, un sopralluogo in piazza Duomo e poi, alle 22, puntuale, sul palco, con la sua fedele chitarra a deliziare il pubblico.

Un successo per gli organizzatori e per il Festival Dromos che ieri ha vissuto una delle sue pagine migliori. Un successo anche per il Comune di Oristano e per l’Assessorato alla Cultura che ha sostenuto con entusiasmo lo sforzo dell’Associazione culturale Dromos.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32