La conferenza dei capigruppo sollecita un chiarimento sui permessi in occasione delle sedute del Consiglio comunale
Il Presidente del Consiglio comunale scrive alla Regione per sollecitare l'interpretazione autentica della norma sui permessi
Data:
22 aprile 2016
La Conferenza dei Capi Gruppo Consiliari del Comune di Oristano, durante l’ultima seduta, si è soffermata con particolare urgenza sulla questione relativa ai chiarimenti interpretativi sulla normativa dei permessi retribuiti, per la partecipazione dei Consiglieri comunali alle sedute del Consiglio comunale.
“Appare urgente – è stato detto - dirimere la materia e uniformare procedure e atti concernenti l’esonero dal luogo di lavoro dei Consiglieri Comunali che, nell’esercizio del ruolo, partecipino alle Sedute delle Assemblee civiche. Il problema investe naturalmente l’insieme dei Comuni sardi”.
In una nota trasmessa al Presidente del Consiglio Regionale Ganau, all’Assessore degli Enti locali Erriu e all’Ufficio Legale della stessa Regione, il Presidente del Consiglio comunale di Oristano Marco Cossu ha rimarcato “la carenza della norma che scaturisce dalla difficile interpretazione e applicazione della nuova Legge Regionale di riforma degli enti locali, a fronte della norma ancora in vigore (art. 2, L. R. n. 4/2012) la quale ha finora previsto - e assicurato - il diritto dei medesimi Consiglieri a usufruire - per l’intera giornata di convocazione delle adunanze - del permesso retribuito e dell’esonero dal luogo di lavoro”.
La Conferenza dei Capi Gruppo consiliari del Comune di Oristano ha manifestato disappunto per la scarsa chiarezza normativa che limita fortemente l’attività istituzionale e, evidenziando che a un mese dalla richiesta di chiarimento dalla Regione non è arrivato alcun riscontro, ha auspicato una rapida soluzione.
La Conferenza dei Capi Gruppo intende ribadire che il clima d’incertezza generato dalla mancata ed esplicita abrogazione o conferma della Legge Regionale n. 4/2012 sta causando una forte limitazione dell’operatività degli organismi di rappresentanza civica a danno dei cittadini.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura