La morte di Chiara Carta - Il 23 febbraio lutto cittadino
Lo ha proclamato il Sindaco Sanna interpretando il sentimento della città. I funerali si svolgeranno il 23 febbraio, alle 15, nella Chiesa di San Pietro Apostolo di Silì
Data:
22 febbraio 2023
Giovedì 23 febbraio, nella giornata in cui si celebreranno i funerali di Chiara Carta, a Oristano si osserverà il lutto cittadino.
Lo ha proclamato il Sindaco Massimiliano Sanna interpretando il sentimento dell’intera comunità oristanese, profondamente scossa dalla drammatica notizia, che ha manifestato unanime desiderio di partecipazione al dolore che ha colpito i familiari della giovane Chiara.
I funerali si svolgeranno giovedì 23 febbraio, alle 15, nella Chiesa di San Pietro Apostolo, a Silì.
Intendendo manifestare in modo tangibile e solenne il dolore ed il cordoglio del Comune di Oristano per questa grave tragedia che ha colpito tutta la comunità, col lutto cittadino, il Sindaco Sanna ha disposto con un’ordinanza l’esposizione a mezz’asta delle bandiere, poste nei Palazzi del Comune, un minuto di raccoglimento negli uffici pubblici e nelle scuole alle ore 12, la chiusura al pubblico degli uffici comunali per tutta la durata dello svolgimento dei funerali, la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche organizzate dall’Amministrazione per la giornata del 23 febbraio 2023 e l’abbassamento delle serrande dalle ore 15 e fino alla conclusione della cerimonia funebre per i titolari di attività commerciali e per i pubblici esercizi, pur senza obbligo di sospensione delle attività;
Il Sindaco Sanna invita i cittadini, le istituzioni pubbliche, le scuole, le organizzazioni politiche, sociali, culturali, sportive e produttive ed i titolari di attività private di ogni genere ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino con la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto, durante la celebrazione delle esequie, dalle 15 fino alla conclusione del rito funebre.
Ultimo aggiornamento
23/02/2023, 10:54
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Il metano arriva a Oristano. Conclusa la conversione della rete
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura