La nazionale juniores femminile a Oristano e Cabras per il Torneo di pallavolo Oristano Penisola del Sinis
Le palestre comunali di Oristano e Cabras dal 23 al 25 Settembre ospiteranno il 1° Torneo nazionale di pallavolo femminile Oristano – Penisola del Sinis. Grande protagonista sarà la nazionale
Data:
21 settembre 2009
Le palestre comunali di Oristano e Cabras dal 23 al 25 Settembre ospiteranno il 1° Torneo nazionale di pallavolo femminile Oristano – Penisola del Sinis. Grande protagonista sarà la nazionale juniores femminile di Massimo Barbolini e Marco Mencarelli.
La manifestazione è organizzata dalla Gymland volley, dalla Fipav e dal CONI di Oristano in collaborazione con la Regione, gli Assessorati allo sport della Provincia e dei Comuni di Cabras e Oristano, il Gal Terre Shardana e l’Area marina protetta Sinis Isola di Mal di Ventre e la sponsorizzazione di Camera di commercio, Kinder, Latte Arborea, Unicredit Banca di Roma, Pro Loco, Eye sportwear, Sport line, Sa pischera e Mar’e Pontis.
Il 1° Torneo nazionale di pallavolo femminile Oristano – Penisola del Sinis vedrà la partecipazione della Nazionale Juniores che quest’anno giocherà nel campionato di serie A2, della Spes volley Zoppas Conegliano che milita in serie A1 e delle più forti squadre femminili della Sardegna: Alfieri Cagliari e Deledda Quartu (B1), Janas Quartu ed Hermaea Olbia (B2).
“A Oristano e Cabras scenderanno in campo le migliori giovani promesse, in alcuni casi già delle belle realtà, della pallavolo italiana, ma anche nel Conegliano figurano nomi di giocatrici di altissimo livello come la palleggiatrice Rachele Sangiuliano, la brasiliana Luciana Do Carmo e la canadese Sarah Pavan – ha detto il Presidente della Gymland Roberto Porcheddu durante la conferenza stampa di presentazione -. Un’occasione eccezionale per assistere a incontri che si preannunciano spettacolari e dall’elevato livello tecnico, ma anche un’importante occasione di promozione del territorio che si conferma sede ideale per importanti eventi sportivi”.
Alla conferenza stampa di presentazione, nei locali del Comitato olimpico, il Presidente del CONI e quello della FIPAV di Oristano Gabriele Schintu e Gaetano Pitzolu hanno sottolineato l’importanza dell’evento sportivo, mentre i Sindaci e gli assessori allo sport di Oristano e Cabras Angela Nonnis e Cristiano Carrus, Marzio Schintu e Simone Cherchi hanno evidenziato le importanti sinergie create tra i due enti e gli organizzatori grazie alle quali sarà possibile offrire una straordinaria occasione di promozione al territorio.
La Nazionale Juniores femminile italiana, allenata da Massimo Barbolini e Marco Mencarelli, nelle ultime stagioni ha conquistato numerosi trofei a livello continentale. Dal 1996 ha vinto cinque titoli: nel 1996 ad Ankara davanti alla Russia, nel 1998 a Vilvoorde in Belgio ancora davanti al sestetto russo; nel 2004 a Presov (Svk) davanti alla Serbia; nel 2006 in Francia sconfiggendo nel match decisivo la Croazia ed infine nel 2008 a Foligno travolgendo per 3-0 la Russia. Nell’albo d’oro della formazione azzurra anche quattro medaglie d’argento (1984, 1988, 1994, 2000) ed una di bronzo (1992). Quest'anno, novità assoluta, la selezione azzurra parteciperà come Club Italia al campionato di serie A2 che inizierà a Ottobre.
La SPES Conegliano negli ultimi anni è diventata una delle più importanti società di pallavolo femminile coltivando ambiziosi programmi che dovrebbero concretizzarsi nella stagione 2010-2011. La formazione veneta ha ottenuto sei promozioni consecutive passando dal campionato di III divisione provinciale al campionato di serie B2 nazionale. Nel 2005 è arrivata nella A2 nazionale. Il grande salto nella massima serie è diventata realtà con la vittoria nel campionato di A2 nel 2008.
PROGRAMMA SPORTIVO
MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE
• ore 18.00 - Cabras, palestra via Tharros - Janas Quartu (serie B2) - Alfieri Cagliari (B1)
• ore 21.00 – Cabras, palestra via Tharros - Deledda Quartu (B1) - Hermaea Olbia (B2)
GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE
• ore 9,30 – Oristano, palestra Tharros - Allenamento Nazionale Juniores “Progetto A2”
• ore 17,30 – Oristano, palestra Tharros - Janas Quartu (B2) - Hermaea Olbia (B2)
• ore 18.00 - Cabras, palestra via Tharros - Spes Volley Zoppas Ind. Conegliano (serie A1) - Alfieri Cagliari (B1)
• ore 20.30 – Oristano, palestra Tharros - Nazionale Juniores “Progetto A2”- Deledda Quartu (B1)
VENERDÌ 25 SETTEMBRE
• ore 9.30– Oristano, palestra Tharros - Allenamento Nazionale Juniores “Progetto A2” - Corso aggiornamento allenatori (gratuito, valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio per allievi allenatori e 1° grado)
• ore 9,30 - Cabras, palestra via Tharros - Allenamento Spes Volley Zoppas Ind. Conegliano
• ore 17.30 - Oristano, palestra Tharros - Alfieri Cagliari - Deledda Quartu
• ore 21.00 – Cabras, palestra via Tharros - Nazionale Juniores “Progetto A2”- Spes Volley Zoppas Ind. Conegliano
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Sport Day - Manifestazione rinviata a causa del maltempo
- In piazza Eleonora "Sport Day" - RINVIATO del 13 maggio 2023
- A Oristano il primo Crai Camp per un’estate all’insegna dello sport
- Una palestra a cielo aperto - Un progetto sportivo per 760 studenti
- Covid - Raccomandazioni per l’idoneità all’attività degli atleti non professionisti guariti
Documenti e dati
- Regolamento dell'albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Regolamento scuola civica di musica
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune