L’abbraccio della città a Marco Pinna

All’Hospitalis Sancti Antoni il sindaco di Oristano Guido Tendas e l’Assessore allo Spettacolo Emilio Naitza, hanno consegnato a Marco Pinna, musicista oristanese di fama internazionale, una pergamena, simbolo del legame della città con uno dei suoi figli più illustri

Data:
30 luglio 2014

Una serata di musica per celebrare l’estro artistico di uno dei figli illustri della città: Marco Pinna.

All’Hospitalis Sancti Antoni il sindaco di Oristano Guido Tendas e l’Assessore allo Spettacolo Emilio Naitza, hanno  consegnato a Marco Pinna, musicista oristanese di fama internazionale, una pergamena, simbolo del legame della città con uno dei suoi figli più illustri.

”La musica è uno dei campi in cui gli oristanesi mostrano grandi capacità - ha detto il Sindaco Tendas, che ha rivolto parole di ringraziamento e di apprezzamento a Marco Pinna -. Uno dei figli della nostra città che pur avendo trovato il successo lontano dall’isola, non hanno mai dimenticato le loro origini”. 

Pinna, visibilmente commosso ha confessato di non aver mai trovato una città tanto bella quanto Oristano.

Dopo l’intervento musicale di Gianfranco Fedele e Marta Loddo, Pinna ha regalato al pubblico i virtuosismi della sua chitarra e un assaggio del suo primo album americano suo primo album americano composto insieme a Chester Thompson (batterista che ha suonato con Frank Zappa, Genesis, Phil Collins, Neil Diamond, Bee Gees, Ben E. King) Kyle Nightingale (chitarra ritmica) e prodotto da Sean O’Bryan Smith.

Marco Pinna è inserito nel sito della Regione Sardegna tra i 19 talenti sardi emigrati. All’età di 22 anni ha lasciato l’isola e poi si è trasferito negli Stati Uniti, da 3 anni vive a Nashville, la capitale della country music americana, ed è diventato un apprezzato chitarrista che ha collaborato con i grandi nomi della musica mondiale.

L’abbraccio della città a Marco Pinna
L’abbraccio della città a Marco Pinna  

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33