Lavori pubblici - 526 mila Euro per la ristrutturazione di scuole, uffici e cimiteri
Via libera dalla Giunta Barberio alla gara d’appalto per i lavori di ristrutturazione e messa a norma di diversi edifici comunali. All’Albo pretorio del Comune di Oristano e sul sito web istituzionale
Data:
25 novembre 2005
Via libera dalla Giunta Barberio alla gara d’appalto per i lavori di ristrutturazione e messa a norma di diversi edifici comunali. All’Albo pretorio del Comune di Oristano e sul sito web istituzionale ( www.comune.oristano.it ) è stato pubblicato il bando per il progetto che riguarda cinque edifici: la scuola media numero 4, l’Ufficio tecnico e i cimiteri di Oristano, Massama e Nuraxinieddu.
La gara si svolgerà su una base d’asta di 526 mila Euro. Le imprese interessate dovranno presentare le offerte entro il 3 Gennaio 2006, mentre l’apertura delle buste è fissata per il giorno dopo. L’impresa che si aggiudicherà la gara avrà 328 giorni di tempo per eseguire tutte le opere indicate nel progetto.
“Si tratta di un progetto per strutture pubbliche che necessitano con urgenza di interventi di ristrutturazione – spiega l’Assessore ai Lavori pubblici Mauro Solinas -. Il più importante è quello della scuola media numero 4 di Via Marconi dove per garantire la piena funzionalità dell’edificio e garantire le migliori condizioni di utilizzo da parte degli studenti, degli insegnati e del personale non docente, occorre provvedere al rifacimento della copertura. Il tetto da tempo presentava fenomeni di degrado tali da provocare evidenti e preoccupanti infiltrazioni che si diffondevano in tutta la struttura. Un problema veramente preoccupante che abbiamo preso a cuore, ma che ormai è in via di soluzione. Nell’ambito di questo appalto, in accordo con il Dirigente dell’Ufficio tecnico comunale che darà disposizioni all’impresa appaltatrice, i lavori per la Scuola media numero 4 avranno una priorità assoluta. L’edificio, così come altre scuole, è stato oggetto di altri lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento alle norme in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico. Purtroppo con le risorse a disposizione non era stato possibile inserire anche l’intervento sul tetto”.
Una parte consistente del progetto riguarda i cimiteri di Oristano e delle
frazioni. “Nell’attesa che riprendano i lavori della nuova ala del cimitero non
possiamo trascurare le condizione della parte più vecchia del camposanto, che,
proprio perché vecchia, necessita di interventi di messa a norma” osserva
l’Assessore Solinas. Il progetto, dunque, prevede lavori di ristrutturazione
nella camera mortuaria, negli uffici e nella sala autoptica.
Altri
interventi saranno realizzati nei cimiteri di Nuraxinieddu e Massama. In
entrambi i casi si dovrà provvedere alla ristrutturazione della camera
mortuaria, della cappella, degli uffici e del muro di recinzione.
Un’ultima azione è prevista per la sede dell’Ufficio tecnico, nel palazzo
Carta che si affaccia in Piazza Eleonora e in Piazza Martini, dove si provvederà
al risanamento dei cornicioni e al rifacimento degli intonaci, alla manutenzione
degli infissi esterni e del canale di gronda.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Novità
- La Giunta Sanna approva i progetti per i Frassinetti, il Centro sociale di Torangius e il Palazzo di Città
- In appalto la ristrutturazione dell'Istituto Frassinetti
- Firmata l'ordinanza di chiusura della scuola media Grazia Deledda
- Allagata la scuola di via Cairoli, sospensione delle attività il 25 e 26 ottobre
- Approvato un progetto da 190 mila euro per la scuola primaria di Sa Rodia
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Scuola - Proroga al 15 aprile per le domande per la borsa di studio nazionale