Lavori pubblici - Entro un mese e mezzo l'inizio dei lavori in piazza Roma
È iniziato il conto alla rovescia per l’inizio dei lavori di rifacimento della piazza Roma. Ieri mattina l’Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Oristano Mauro Solinas ha convocato una
Data:
11 marzo 2003
È iniziato il conto alla
rovescia per l’inizio dei lavori di rifacimento della piazza
Roma.
Ieri mattina l’Assessore ai
Lavori pubblici del Comune di Oristano Mauro Solinas ha convocato una conferenza
di servizio con i dirigenti comunali per concordare un piano organico di
interventi che consenta di ridurre al minimo i disagi durante i mesi nei quali
la piazza sarà occupata dai lavori.
“Da tempo abbiamo detto che
i lavori partiranno solo dopo che avremo sentito i commercianti e i cittadini
– spiega
l’Assessore Solinas -. È doveroso
confrontarci con chi i disagi li subirà in prima persona, però è fondamentale
capire che per avere una nuova piazza tutti saremo costretti ad andare incontro
a delle difficoltà. Si porranno problemi per la viabilità, per i parcheggi e per
l’accesso ai negozi ed alle abitazioni che comunque dovrà essere garantito”.
“In questi giorni il Comando
dei Vigili urbani e l’Ufficio tecnico saranno impegnati nell’individuazione
delle possibili soluzioni ai problemi – aggiunge l’Assessore al
Traffico e alla viabilità Giuseppe Sanna -. L’Amministrazione intende valutare la
possibilità di utilizzare aree alternative per i parcheggi (vico Verdi) e
percorsi che consentano la circolazione delle auto senza bloccare il centro
cittadino. Una disciplina precisa sarà disposta anche per i mezzi del trasporto
pubblico urbano. Conclusa questa prima fase esplorativa organizzeremo un
incontro pubblico per presentare i nostri programmi e conoscere le valutazioni
dei cittadini e dei commercianti”.
Il contratto per i lavori di
rifacimento di piazza Roma sarà firmato venerdì prossimo. Poi, l’impresa avrà 45
giorni di tempo per iniziare le prime opere.
Per realizzare l’opera il
Comune di Oristano dispone di un finanziamento regionale di un milione 549 mila
Euro (3 miliardi delle vecchie lire).
Il progetto, degli studi
Valentino & Zara architettura e Gianchis, vincitore del concorso bandito
negli scorsi anni dal Comune di Oristano, prevede l’allargamento della piazza
attraverso una riduzione del marciapiede nel lato all’uscita dalla via Tirso,
con uno spostamento della sede stradale ed un allargamento dello spazio pedonale
di fronte alla torre.
Un elemento caratterizzante
sarà proprio quello della funzione pedonale, con l’eliminazione dei parcheggi
(ad eccezione di quelli per i taxi e per i motocicli) che però saranno
recuperati, ed anzi aumentati a cento metri di distanza, in via Cagliari, di
fronte alle antiche mura della città. Sarà ulteriormente valorizzata la Torre di
San Cristoforo le cui fondazioni saranno messe a vista e il cui sottopassaggio
sarà pavimentato. L’intera pavimentazione della piazza sarà rifatta con cubetti
di basalto. Sarà anche sistemata una fontana a raso comandata attraverso sensori
elettronici e sarà sistemato una rete di illuminazione studiata per valorizzare
la Torre e gli altri elementi architettonici caratteristici. Sarà rifatto
completamente anche il sistema di accessi alla Chiesa di San Sebastiano e la
pavimentazione di fronte all’edificio religioso.
“Prima dell’avvio dei lavori
la Giunta Barberio ha voluto stabilire delle regole a salvaguardia degli
esercizi commerciali e della Sartiglia – concludono gli assessori
Sanna e Solinas -. È stato stabilito che
l’impresa che vincerà l’appalto dovrà sistemare le passerelle per l’accesso ai
negozi, nonché garantire la sospensione dei lavori durante il periodo della
Sartiglia. Inoltre i lavori saranno realizzati a moduli per limitare al minimo i
periodi della possibile chiusura totale della
piazza”.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Novità
- Illuminazione pubblica - Al via il project financing su efficienza, risparmio energetico e servizi smart city
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Dal 13 al 15 novembre divieto di sosta in piazza Mariano per le attività preliminari ai lavori di riqualificazione
- Il Comune di Oristano e la Regione insieme per la riapertura dell’aeroporto di Fenosu
- Donigala - Al via i lavori per il rifacimento della via Eugenio Sanna
Documenti e dati
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale