Lavori pubblici - L'Assessore Solinas assicura l'impegno del Comune per la rapida chiusura dei cantieri
“Cantieri e polvere sono il prezzo che tutti dobbiamo pagare perché la città sia più accogliente e disponga di nuovi servizi”. È un invito alla pazienza quello che l’Assessore
Data:
14 settembre 2004
“Cantieri e
polvere sono il prezzo che tutti dobbiamo pagare perché la città sia più
accogliente e disponga di nuovi servizi”.
È un invito alla pazienza quello che l’Assessore ai
Lavori pubblici del Comune di Oristano Mauro Solinas rivolge ai cittadini che da qualche tempo sono
costretti a subire i disagi derivanti dalla presenza di numerosi cantieri
pubblici.
“ È solo una questione di tempo –
dice Solinas -. Un
sacrificio che tutti dobbiamo compiere per avere una
città migliore. Del resto chi, oggi, ricorda i disagi, le
lamentele e le polemiche per i lavori per la realizzazione della rete del gas
quando la città fu messa sottosopra . Oggi i cittadini dispongono di un servizio in più e credo ne siano contenti.
Lo stesso discorso deve valere per le altre opere
pubbliche”.
“I cantieri
aperti in città sono una ventina: dalla nuova piazza
Roma al campo Coni recentemente ultimato, dal parcheggio di via Verdi e dalla
pavimentazione di via Eleonora al parcheggio di via Cagliari (entrambi prossimi
all’ultimazione), dalle case minime all’ufficio per l’impiego, dalla chiesa di
S.Efisio a quella del Rimedio e di Santa Chiara, fino
al Teatro Garau e all’ex Asilo S.Antonio – precisa
l’Assessore Solinas -. Oristano non ha mai avuto un numero tanto
alto di cantieri aperti contemporaneamente. È ovvio che questo comporta un
grande sforzo da parte del Comune per coordinare lavori la cui natura spesso è
molto diversa. È inevitabile anche che l’esecuzione dei lavori comporti disagi e
talvolta qualche ritardo”.
“Dal giorno in
cui ho preso possesso dell’incarico di Assessore ai
Lavori pubblici, due anni fa, mi sono preoccupato di far aprire i cantieri e
concludere le opere - aggiunge Solinas - . L’Ufficio
tecnico ha compiuto uno sforzo eccezionale per completare i progetti e far
partire i lavori. Lo stesso impegno lo stiamo assicurando per garantire il
regolare svolgimento delle opere, ma capita anche che in qualche caso si verifichi qualche contrattempo e che le imprese ritardino
rispetto al tabellino di marcia. Però credo che non ci sia un solo cittadino,
a Oristano, che non concordi sulla necessità di
realizzare questi lavori. Gli automobilisti, ad esempio, spesso si lamentano
delle condizioni del manto stradale e infatti stiamo
provvedendo a realizzare lavori di bitumatura per un miliardo e mezzo delle
vecchie lire. La nuova Piazza Roma, dopo più di dieci anni di discussione, sta
finalmente prendendo forma così come altre parti del centro storico, come via Eleonora, che entro poche settimane sarà completata”.
“Vorrei concludere con una considerazione ed un auspicio –
termina l’Assessore Solinas - . La
considerazione è che sorprende che molti automobilisti che si lamentano della
mancanza di parcheggi non utilizzino adeguatamente quello di Vico Verdi che è a
non più di 50 metri da Piazza Roma. Lo strangolamento del centro storico
dipende, dunque, in buona parte dalla massiccia presenza di
auto. E proprio per questo motivo auspico che in futuro, insieme ai nuovi
parcheggi di via Verdi e Via Cagliari, l’isola pedonale
venga allargata ad un’area più vasta del centro
cittadino”.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Novità
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
- Teatro - Riaprono la galleria e il foyer. Mercoledì 9 aprile l'inaugurazione con le commedie di Garau
- Cimitero San Pietro - Approvato il progetto per il restauro e il recupero della cappella e dei colombari
- Porto industriale – Presentato un piano di investimenti da 25 milioni di euro
Documenti e dati
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Indagine di mercato - Affidamento servizi tecnici per la riqualificazione degli spazi aperti di Silì
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri