Lavori pubblici - Nessuna responsabilità del Comune di Oristano per le urbanizzazioni della lottizzazione Pardu Bingias di Silì
“I costi per le opere di urbanizzazione e per la strada di collegamento tra quella principale della lottizzazione e la provinciale Oristano – Simaxis sono a totale carico dei proprietari dei lotti”.
Data:
02 dicembre 2003
“I costi per le opere di
urbanizzazione e per la strada di collegamento tra quella principale
della lottizzazione e la provinciale Oristano – Simaxis sono a totale carico dei proprietari dei
lotti”.
L’Assessore ai Lavori pubblici Mauro Solinas precisa la posizione del Comune di Oristano in merito alle proteste dei residenti nella lottizzazione di Silì di Pardu Bingias e ricorda che il Piano di lottizzazione fu approvato definitivamente dal Consiglio comunale nel 1996 a condizione che fossero gli stessi lottizzanti a eseguire, a loro spese, le opere di sistemazione della strada principale ed il completamento delle urbanizzazioni nella strada ex vicinale S’Utturu de mesu.
“Una successiva convenzione, firmata nel
dicembre 1999 tra i proprietari dei lotti e il Comune imponeva l’obbligo di
realizzare l’impianto di illuminazione, le fogne, le
strade e i marciapiedi stabilendo
anche la successiva cessione gratuita al Comune che si sarebbe poi dovuto
occupare della manutenzione” conclude l’Assessore Solinas che ha già chiesto agli uffici competenti di
vigilare affinché gli impegni presi vengano rispettati costringendo i
proprietari a realizzare immediatamente strade e illuminazioni e gli altri
servizi dovuti.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Piano emergenza Higas - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio
- Piano emergenza IVI Petrolifera - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Aliquote ICI - IMU
- Selezione pubblica ai fini della stabilizzazione per 2 istruttori direttivi – assistenti sociali