Lavori pubblici - Per gli interventi nel centro storico solo materiali locali
“Nella scelta dei materiali per la nuova pavimentazione della via Eleonora si è puntato su prodotti sardi, che potessero inserirsi naturalmente nel centro storico cittadino”. La precisazione
Data:
17 settembre 2004
“Nella scelta dei materiali per la nuova
pavimentazione della via Eleonora si è puntato su prodotti sardi, che potessero
inserirsi naturalmente nel centro storico cittadino”.
La
precisazione arriva dall’Assessore ai Lavori pubblici Mauro Solinas che,
rispondendo a un’interrogazione, ricorda come, in occasione dei primi interventi
per la riqualificazione del centro storico cittadino, si decise per il granito
del Brasile in piazza Eleonora e per il porfido del Trentino in via Dritta e in
via De Castro.
“Lascio alla riflessione di ciascuno la
valutazione su queste scelte, specie se si considera che in Sardegna i materiali
di pregio non mancano – precisa l’Assessore Solinas -. Non mi sono noti i motivi che ispirarono
quelle scelte. In ogni caso sono scelte che non condivido. Voglio solo ricordare
la famosa scivolata del Sindaco Scarpa sul marmo liscio di piazza Eleonora per
evidenziare l’assurdità della scelta di quei materiali”.
“Un’inversione di tendenza – prosegue
l’Assessore Solinas - si è registrata con
la Giunta Ortu, della quale facevo parte, che decise di privilegiare i materiali
locali ed in particolare il basalto, la pietra dei nuraghi. Così per i progetti
per la piazza Roma, per via Eleonora, per piazza Martini e per le altre zone del
centro storico si è optato per il basalto, con una tonalità di colore simile a
quella delle vie e delle piazze limitrofe. Non c’è stata, dunque, alcuna svista
e nemmeno errori. È stata una scelta ragionata ed oculata che molti cittadini
oristanesi hanno prima suggerito e poi
apprezzato”.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Novità
- Al via i lavori per la manutenzione delle strade
- Dal 20 al 23 marzo modifiche alla viabilità nella via Umbria e nella via Vandalino Casu
- Un milione e mezzo di euro per gli impianti sportivi di Torangius
- I passaggi a livello di via Ozieri e via Laconi saranno eliminati per fare spazio a due rotonde
- Lavori in via De Castro e piazza Manno per la sicurezza dei pedoni