Lavori pubblici - Un progetto da 45 mila Euro per la messa in sicurezza della ludoteca di San Nicola
La Ludoteca di San Nicola entro pochi mesi potrà riaprire. Il Comune di Oristano ha aggiudicato per 45 mila Euro i lavori per la messa in sicurezza e l’adeguamento dell’edificio. L’intervento
Data:
16 ottobre 2008
La Ludoteca di San Nicola entro pochi mesi potrà riaprire.
Il Comune di Oristano ha aggiudicato per 45 mila Euro i lavori per la messa in sicurezza e l’adeguamento dell’edificio.
L’intervento sarà eseguito dall’impresa IEM di Sassari.
“Il nostro obiettivo è di consentire la rapida riapertura della ludoteca per poter nuovamente assicurare un servizio ottimale al quartiere - spiega l’Assessore alle Politiche sociali Francesco Varsi -. Il servizio ludotecario al momento è garantito nella palestra delle scuole elementari del Sacro Cuore, ma è una soluzione provvisoria che contiamo di superare definitivamente nel giro di pochi mesi. Il termine contrattuale per l’esecuzione delle opere previste in progetto è di 60 giorni. Diciamo che al più tardi entro l’inizio dell’anno prossimo la ludoteca potrebbe riaprire”.
“Il progetto elaborato dall’Ufficio tecnico comunale prevede la realizzazione dei lavori necessari alla messa in sicurezza della ludoteca, sia dal punto di vista statico della muratura che divide i locali della ludoteca da quelli dei volontari del soccorso, sia dal punto di vista funzionale relativamente alle attività svolte con i bambini - aggiunge l’Assessore ai Lavori pubblici Andrea Lutzu -. Proprio per consentire il corretto e sicuro svolgimento delle attività ludiche dei bambini si provvederà alla sostituzione dell’impianto di condizionamento, alla protezione degli spigoli sporgenti dei pilastri e alla sostituzione della pavimentazione in gomma”.
Il Comune di Oristano ha aggiudicato per 45 mila Euro i lavori per la messa in sicurezza e l’adeguamento dell’edificio.
L’intervento sarà eseguito dall’impresa IEM di Sassari.
“Il nostro obiettivo è di consentire la rapida riapertura della ludoteca per poter nuovamente assicurare un servizio ottimale al quartiere - spiega l’Assessore alle Politiche sociali Francesco Varsi -. Il servizio ludotecario al momento è garantito nella palestra delle scuole elementari del Sacro Cuore, ma è una soluzione provvisoria che contiamo di superare definitivamente nel giro di pochi mesi. Il termine contrattuale per l’esecuzione delle opere previste in progetto è di 60 giorni. Diciamo che al più tardi entro l’inizio dell’anno prossimo la ludoteca potrebbe riaprire”.
“Il progetto elaborato dall’Ufficio tecnico comunale prevede la realizzazione dei lavori necessari alla messa in sicurezza della ludoteca, sia dal punto di vista statico della muratura che divide i locali della ludoteca da quelli dei volontari del soccorso, sia dal punto di vista funzionale relativamente alle attività svolte con i bambini - aggiunge l’Assessore ai Lavori pubblici Andrea Lutzu -. Proprio per consentire il corretto e sicuro svolgimento delle attività ludiche dei bambini si provvederà alla sostituzione dell’impianto di condizionamento, alla protezione degli spigoli sporgenti dei pilastri e alla sostituzione della pavimentazione in gomma”.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 15:59
Contenuti correlati
Novità
- La Giunta Sanna approva i progetti per i Frassinetti, il Centro sociale di Torangius e il Palazzo di Città
- Aggiudicato l'appalto per la ristrutturazione dell'asilo di via Satta
- Martedì 15 marzo la consegna degli alloggi di viale Indipendenza
- Programmazione territoriale - Partecipazione al bando per un altro milione 300 mila euro
- Aggiudicato per 83 mila euro l'appalto per l'abbattimento delle barriere architettoniche
Documenti e dati
- Mi prendo cura - Domande dal 1° al 31 luglio
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- REIS - Istanze dal 6 giugno al 5 luglio (proroga al 10 luglio)
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore